CANTO A FENESTRELLE... LA VOCE DI CHI NON EBBE VOCE |
|
|
|
CANTO A FENESTRELLE... LA VOCE DI CHI NON EBBE VOCE. Lui è Fabio Lombardi, fondatore del gruppo Popolo Vascio e giovane cantore della musica antica, tammorra e voce sugli spalti di Fenestrelle, il forte a oltre 1200 metri in cui furono rinchiusi tanti soldati borbonici e da dove tanti soldati borbonici non tornarono più. Qualcuno sostiene ancora
che furono pochi ma
qualcuno dovrebbe spiegarci anche perché mai un secolo e mezzo fa chi
decise di non giurare per il nuovo re sabaudo tenendo fede al suo
giuramento per la Patria Napoletana e per il Re Borbone doveva essere
deportato lì a mille chilometri da casa sua. "'E meglie cumannante d' 'o
Rre Borbone dicetteno sì â morte e no a 'e Savoia"... Fabio canta e
quasi piange e senti il gelo di quelle mura e di quel cielo, lo stesso
che dovevano sentire quei soldati. "Da Napule a Festrelle pe purtà onore
a nu popolo... scippato da la terra d' 'o sole"... Fabio canta e rompe
un silenzio che dura da 150 anni e dà voce a chi per tutto questo tempo
non ha avuto voce. E Fabio grida, malinconia, musica e rabbia, come
sanno fare i Napoletani da secoli, voce e tammorra. "Dint' 'a na cella
gèlida ll' hanno mise, senza vestìte e vìtre a llì feneste"... Anche
così si ricostruisce una Memoria. Anche così si ricostruisce un Orgoglio
e anche da qui, la nostra gente, finalmente consapevole e fiera,
troverà la strada per il sui Riscatto. Grazie Fabio.Gennaro De CrescenzoVideo integrale a questo link (condividiamolo per ringraziare Fabio) https://www.youtube.com/watch?v=YC92H7s555I&feature=share
|