spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
Non hai ancora un account? Creane uno!
 
Home

LETTERA APERTA AL DIRETTORE DEL MUSEO DI CAPODIMONTE: L’INNO DELLE DUE SICILIE È DI PAISIELLO PDF Stampa E-mail

Risultatiimmaginipergiovannipaisiello

LETTERA APERTA AL DIRETTORE DEL MUSEO DI CAPODIMONTE: L’INNO DELLE DUE SICILIE È DI GIOVANNI PAISIELLO.  Preg.mo Dott. Sylvain Bellenger, Direttore Museo e Real Bosco di Capodimonte, Raccomandata A.R, anticipata a mezzo e-mail, Napoli, 1 settembre 2020. Egregio Direttore, visitando la pregevole, mostra “Napoli, Napoli. Di lava, porcellana e
musica”, allestita al Museo di Capodimonte fino al 20 Settembre prossimo, siamo rimasti stupiti per la didascalia collocata nella “Sala del potere”, della quale riportiamo il testo: «State ascoltando / you are listening to: Pietro Pisani (1761-1837) Inno al Re (1799) attribuito impropriamente a Giovanni Paisiello». Non sappiamo chi sia l’autore della didascalia, ma desideriamo farLe sapere che il suo contenuto è del tutto errato e privo di fondamento. Attribuendo – non sappiamo sulla base di quali fonti – al barone Pisani la paternità dell’Inno al Re, l’autore dimostra di ignorare sia le fonti storiche che quelle musicologiche che concordemente attribuiscono a Giovanni Paisiello (1740-1816) la paternità dell’Inno. Ci limitiamo qui a riportare brevemente alcune tra le fonti, sia storiche che musicologiche, sull’argomento:
- «I soldati presentavano le armi mentre la musica dei reggimenti suonava la marcia reale.
Quest'inno opera del Paisiello, durante il bombardamento [di Gaeta] suonava continuamente», scrive Teodoro Salzillo, cronista dell'assedio di Gaeta (cfr."L'assedio di Gaeta", (1865, nuova ed. Controcorrente, Napoli 2000).
- Nelle sue memorie Pietro Calà Ulloa, ultimo primo ministro del Regno delle Due Sicilie, insieme ad altri, ricorda l’uscita dei sovrani borbonici dalla piazzaforte di Gaeta, il 14 febbraio 1861 mentre risuonava «l’Inno di Paisiello» (Memorie, 1870).
- Ancora più chiaro il testo del poeta Ferdinando Russo: “Ma ‘o Rre, ‘a Riggina, ncopp’ ‘e battarie, / nisciuno mai l’ha viste arresecà? / Nisciuno ha ‘ntiso, appriesso a Francischiello, / chella Marcia Riale ‘e Paisiello?!” (‘O surdato ‘e Gaeta, 1919).
Passando alle fonti musicologiche, nessuna storia della Musica attribuisce l’Inno delle Due Sicilie al musicista dilettante Pietro Pisani, neanche quelle di intonazione idealistica e risorgimentale (cfr. Casini, Storia della Musica, Bompiani, Milano 2006; Pannain, Storia delle Musica, Utet, Torino 1952). Aggiungiamo che la mostra organizzata dalla Fondazione Teatro San Carlo per i 200 anni dalla morte di Paisiello (Teatro San Carlo, Napoli 21 maggio- 31 dicembre 2016) ricordava in uno dei suoi pannelli la composizione dell’Inno del Re da parte del musicista di Taranto.
L’unico ad aver sollevato dubbi sull’attribuzione a Paisiello dell’Inno del Re-Inno delle Due Sicilie è stato il musicologo Roberto de Simone, dopo che nel 1996 in una libreria antiquaria di Napoli fu trovata una partitura dell’Inno, datata tra il 1835 ed il 1840. De Simone ipotizzò che l’autore potesse essere stato Domenico Cimarosa, una tesi poi da lui stesso abbandonata. Nessuno studioso ha mai sostenuto che l’Inno del Regno delle Due Sicilie (commissionato a Paisiello, Maestro di Cappella di Ferdinando IV, nel 1787) potesse essere stato affidato ad un musicista dilettante. Quale Stato lo avrebbe fatto? Peraltro la data indicata nella didascalia, il 1799, è altamente improbabile. Le pare possibile che nell’anno dell’invasione francese del Regno di Napoli, con il Re Ferdinando IV e la Corte trasferiti a Palermo e mentre il popolo combatteva contro i giacobini e gli invasori, si affidasse ad un semisconosciuto barone la composizione dell’Inno nazionale? Facendo affidamento sulla sua serietà di studioso, mentre esprimiamo il nostro apprezzamento per l’opera da Lei svolta per la valorizzazione del Museo e del Real Bosco di Capodimonte, Le chiediamo di voler correggere quanto prima questo grave errore, che fa torto alla nostra Storia ed al rigore scientifico del Museo di Capodimonte.
Distinti saluti.
Fondazione Il Giglio – Marina Carrese
Movimento Neoborbonico – prof. Gennaro De Crescenzo

< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 98 visitatori online
Utenti
46589 registrati
1 oggi
9 questa settimana
2145 questo mese
Totale Visite
19249002 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer