I RAGAZZI DEL SUD,L'ORGOGLIO E IL FUTURO DEL SUD |
|
|
|
I RAGAZZI DEL SUD, L’ORGOGLIO DEL SUD, IL FUTURO DEL SUD. E HA RAGIONE IL PICCOLO ANDREA: “LA CONSAPEVOLEZZA, UN ATTO DI MATURITÀ”. Andrea ha 13 anni e vive a Ponte “vicino Pontelandolfo e Casalduni (i paesi delle mie origini)”. Qualche giorno fa mi ha scritto una mail con un titolo chiaro: “piccoli neoborbonici crescono” e mi ha
inviato la sua tesina
per l’esame di scuola media (con il massimo dei voti). Non conosco Andrea, non conosco i suoi
genitori e neanche i suoi professori e questo rende ancora più
importante questo messaggio e devo dire che ancora una volta un
messaggio mi ha fatto commuovere. Quando parliamo di radici e ali per i
nostri ragazzi, quando parliamo di Memoria e poi di Orgoglio e poi di
Riscatto parliamo esattamente di questo e siamo felici e fieri di tutto
il grande lavoro fatto in questi anni. In pochi giorni ci sono arrivate
tre tesine diverse accomunate dalle notizie e dall’orgoglio. Prima
Angela dalle Puglie (oltre 60.000 visualizzazioni per il suo video) poi
Marco (con l’articolo di Vesuviolive) e oggi Andrea. Nella tesina di
Andrea un piccolo saggio con un equilibrio esemplare fin dal titolo: LA
CONSAPEVOLEZZA, UN ATTO DI MATURITÀ. E poi i massacri di Pontelandolfo e
Casalduni (la sua terra), “un progresso mai raccontato”, “la capitale
della musica”, il razzismo da Lombroso a… Feltri e quelle domande da
meridionalista vero: “esiste oggi una questione meridionale? Il Sud ha
qualcosa da rivendicare?” fino a quelle belle e sagge considerazioni sui
neoborbonici “partigiani senza armi”, senza eccessi e con
considerazioni finali degne di una tesi di laurea: “Mi auguro che il
popolo del Sud prenda coscienza di quello che è stato e che possa
diventare più forte e potente di prima. Penso che la soluzione migliore
sia quella di non disperare, ma di reagire a queste ingiustizie con
orgoglio e coraggio e di creare una nuova politica economica (e non
solo)… Restauratio Meridionalis! Quo usque tandem abutere Savoia
patientia nostra !? (1861-1946)… Quo usque tandem abutere Italia
patientia nostra !? (1946-oggi)”. Ecco: il Sud sarà nelle mani di Andrea
e anche di Marco e di Angela. Il Sud sarà in buone mani e ritornerà ad
essere “una terra bellissima”. Oggi ne siamo certi. Gennaro De Crescenzo
|