"ARBITER A VIA TOLEDO", UNA PICCOLA GRANDE STORIA NAPOLETANA |
|
|
|
"ARBITER A VIA TOLEDO", UNA PICCOLA GRANDE STORIA NAPOLETANA. "Arbiter a via Toledo" è un piccolo e delizioso libro che racconta la storia di "due famiglie imprenditrici del Sud". Ed è la storia di un negozio-riferimento di via Toledo a Napoli, una storia che unisce gli Scudieri e i Prota partendo da quella citazione di Petronio "arbiter elegantiae" e passando dalla bella introduzione di Maurizio De Giovanni sulla
"identità di un luogo,
di un luogo tra il nuovo e l'antico" alle parole di Umberto Prota e
Luigi Petrillo che sintetizzano storie private e, sullo sfondo, storie
pubbliche (il fascismo, Hitler a Napoli, i bombardamenti, i biglietti
autografi di Anna Magnani, le speranze del dopoguerra, i progetti
futuri). E da don Adamo a don Umberto "il tempo scorre veloce" e
scorrono veloci anche queste pagine scritte con amore ed è l'amore il
segno che ricorre in queste vicende: quello per la famiglia, quello per
il proprio lavoro e anche quello per la nostra storia, tra le verità
sulla questione meridionale e quel quadro di Ferdinando II di Borbone
(Arbiter è una delle aziende che hanno aderito al "Progetto Compra Sud" e
da sempre è vicina a tutti noi che amiamo e raccontiamo la storia delle
Due Sicilie). Allora è proprio vero che "così
non se ne trovano" ed è vero che quel negozio dell'attuale "decano dei
negozi di via Toledo" rappresenta, con la professionalità e la
gentilezza di chi oggi vi accoglie per raccontarvi una maglia, un
coltello, un giubbotto o uno zaino (magari pure con lo stemma
borbonico), una tradizione vissuta con la commozione del ricordo". Gennaro De Crescenzo
|