spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

PORRO, FELTRI, LOTTIERI E I SOLITI (E IMMOTIVATI)COMPLESSI DI SUPERIORITÀ PADANI:FACCIAMO DUE CONTI? PDF Stampa E-mail

NordSudOvestEsteforselaviachecerconeanchec'è.|fedepuk

"IL GIORNALE”, PORRO, LOTTIERI, IL SOLITO FELTRI E I SOLITI (E IMMOTIVATI) COMPLESSI DI
SUPERIORITÀ PADANI: FACCIAMO DUE CONTI? Per Feltri il Nord “prima o poi se ne andrà dall’Italia” e al Nord vogliono riprendere a lavorare perché sono abituati a lavorare, non come al Sud dove sono abituati a non far nulla o a “suonare il mandolino”. Nicola Porro confonde i (corretti) piani sanitari di De Luca con il “razzismo” e dichiara che se De Luca chiude i confini “l’Italia può fare a meno della Campania”. A questi si aggiunge il meno famoso Lottieri, sempre su “Il Giornale”, al quale abbiamo inviato questa risposta facendo, con tutti e tre, due conti con qualche dato che forse ignorano e che siamo costretti a riportare nonostante questi giorni difficili (le nostre sono “re-azioni”, le loro “azioni” e per giunta con milioni di persone che li leggono o li ascoltano)…
Per Carlo Lottieri (Il Giornale 18/4/20), allora, il governatore De Luca farebbe “lo sceriffo con i soldi del Nord” perché “una Campania che alza le proprie frontiere non è compatibile con il generoso assegno che essa incassa annualmente dal Nord”. Prima di tutto occorrerebbe ricordare a Lottieri che De Luca ha parlato di sanità e di difesa della salute dei propri cittadini e che, senza i tanti errori della Lombardia e del governo, forse già da tempo non saremmo in questa situazione. Forse conteremmo meno povere vittime se avessero davvero applicato il metodo-De Luca e avessero davvero chiuso la Lombardia senza consentire a oltre 2 milioni e centomila persone di andare a lavorare (dati-Ires e Opencorporation), di contagiarsi e di contagiare. E tra l’altro, con una vera chiusura, tutta l’Italia avrebbe potuto aiutare la Lombardia e le altre aree in crisi. Quanto al resto, eviteremo di parlare dei consistenti saccheggi del passato (i famosi 443 milioni delle banche delle Due Sicilie raffrontati ai 225 di tutti gli stati italiani messi insieme e agli 8 della Lombardia, quelli per un quinto al Sud e il resto al Nord del piano Marshall o quelli della Cassa per il Mezzogiorno che arrivarono al 70% ad imprese del Nord), Eviteremo di parlare anche dei milioni di meridionali emigrati e utilizzati anche dalla Lombardia per i suoi successi, Vogliamo solo ricordare a Lottieri che, secondo i recenti studi del famoso prof. Paolo Savona, sarebbero meno di 50 i miliardi annualmente trasferiti dal Centro-Nord al Sud (e non 100) ma sarebbero oltre 63 i miliardi che il Sud fa ritornare al Nord acquistando dal Nord beni e servizi. E se consideriamo che in 17 anni il Nord ha sottratto al Sud oltre 840 miliardi di euro (dati-Eurispes, febbraio 2020), forse i conti non sono del tutto corretti e Lottieri dovrebbe avere l’onestà di correggere il titolo di un suo vecchio libro (“Come il federalismo fiscale può salvare il Mezzogiorno”, 2008). E magari, passata questa emergenza, con una nuova classe politica più consapevole e fiera, può darsi che le cose cambino davvero, che qualcuno inizi (dopo 150 anni) a rivendicare pari diritti tra Nord e Sud e magari anche ad acquistare quei beni e servizi non più al Nord ma in giro per il mondo…
Prof. Gennaro De Crescenzo


< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 52 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28528181 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer