spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

LE INDUSTRIE E I PRIMATI DELLE DUE SICILIE (FINALMENTE) ANCHE NEI LIBRI DI SCUOLA PDF Stampa E-mail


LE INDUSTRIE E I PRIMATI DELLE DUE SICILIE (FINALMENTE) ANCHE NEI LIBRI DI SCUOLA! UN PICCOLO GRANDE RISULTATO DOPO OLTRE 25 ANNI DI "BATTAGLIE"... Leggendo le pagine del nuovo libro per le scuole medie Pearson "Noi dentro la storia" sembra quasi di leggere uno dei nostri libri dedicati a industrie e primati... Lo diciamo da tempo: le nostre tesi stanno vincendo ma potremo veramente dire
che avranno vinto quando arriveranno nelle scuole portate avanti anche da autori e libri diversi dai nostri... Solo così arriveranno prima o poi quei pari diritti Nord/Sud che chiediamo da sempre: quando i ragazzi del Nord e del Sud si libereranno di immotivati complessi di superiorità e inferiorità e capiranno come è stata unita l'Italia.
Gennaro De Crescenzo
Una sintesi del testo.
LE INDUSTRIE DELL'ITALIA DEL SUD.
"Nell'Ottocento il Regno delle Due Sicilie ospitava alcuni dei maggiori poli industriali della nostra penisola.
Tra gli stati italiani possedevano fabbriche di un certo rilievo il Piemonte e il Lombardo-Veneto ma le prime grandi industrie della nostra penisola nacquero nel Regno delle Due Sicilie governato dai Borbone... LE GRANDI ACCIAIERIE DI MONGIANA. Il grande polo siderurgico di Mongiana: qui vennero realizzate le rotaie per la prima ferrovia italiana Napoli-Portici e anche i binari per altre ferrovie italiane oltre che i primi ponti sospesi in ferro e il Real Ferdinando molto innovativo per l'epoca...
LE GRANDI INDUSTRIE DEL NAPOLETANO. Le grandi industrie metalmeccaniche di Pietrarsa, i cantieri di Castellammare, i più avanzati in Italia dove fu costruita la prima nave a vapore e la prima nave in ferro in Italia.
Le industrie navali sostenevano la marina mercantile borbonica, una delle più avanzate al mondo...
UN'INDUSTRIA DIFFUSA SUL TERRITORIO. Con la prima borsa valori del Regno a Bari, le industrie tessili, chimiche e legate all'olio in Puglia, Sicilia o Basilicata con oltre 5000 fabbriche nel Sud continentale [la cifra che indicavo, con altre notizie nel mio vecchio libro su "Le industrie del Regno di Napoli"...]".

GRAZIE per le info e le foto a Danilo Franco (da Mongiana).
< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 66 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28509645 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer