Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok |
|
|
14, 15 E 16 FEBBRAIO. TUTTI A GAETA. PROGRAMMA COMPLETO: "PRIMATI ED EROI DELLE DUE SICILIE" |
|
|
|
TUTTI A GAETA 2020. VENERDÌ 14, SABATO 15, DOMENICA 16 FEBBRAIO. Raduno Storico Identitario dei Popoli delle Due Sicilie sul tema "I primati e gli eroi delle Due Sicilie dal passato al futuro". Secondo la nostra tradizione sarà celebrato il 13 febbraio il GIORNO DELLA MEMORIA dei Popoli delle Due Sicilie (per le vittime dell'unificazione italiana) - PROGRAMMA COMPLETO. Giovedì 13 febbraio 2020. ore
16.00 Formia - Torre
di Mola – Inaugurazione Mostra medaglie “Uomini illustri delle Due
Sicilie” dalla collezione Di Rauso. A cura del Centro Studi SA Formia.
La mostra sarà visibile da giovedì 13 a domenica 16, dalle 16.00 alle 19.00.Venerdì 14 febbraio 2020
SEZIONE Iore 12.00 Gaeta - Si alza la Bandiera sulla Torre Carlo V (Evento non pubblico).Apertura ufficiale della Gaeta 2020.ore 17.30 Hotel Serapo – Sala Verde."LIBRI DALLE DUE SICILIE"La prima rassegna di libri dal Sud e per il Sud. Saranno illustrati i libri degli autoripresenti. A cura di Alessandro Romano e Gennaro De Crescenzo.Nadia Verdile, "Michelina Di Cesare";Cosimo De Gioia, "Don Massimo Cuofano: discorsi duosiciliani";Liliana Stea, "Perdonate, signore, questa è la mia patria" (Perché siamo come siamo);Carlo Capezzuto, "La questione meridionale";Mario Bellotti, "Il senso di una storia";Gennaro Avano, "La minestra è maritata";Luciano Rotolo, "Francesco II di Borbone";Mauro Mercuri, "La Coccarda Rossa";Lucio Militano, "Due Sicilie e Americhe";Paolo Izzo, "Oscar De Poli: viaggio nel Regno di Napoli";Antonio Boccia, "Le spedizioni dei volontari per Garibaldi";Federica Giaccio, "I Borbone: percorso storico e artistico da Caserta ad Aversa";Gianandrea De Antonellis, "Elogio funebre di Ferdinando II di Mons. Petagna";Giuseppe Gangemi, "La falsa scienza di Cesare Lombroso;Pietro Fucile, "Fiumi a mare".Allestimento degli stand espositivi che resteranno aperti anche il sabato.ore 20.00 Cena Conviviale presso l’ Hotel Serapo.ore 21.00 Tombolata Storica Napoletana teatralizzata con “I Lazzari” di Davide Brandi. Premi in prodotti Compra Sud.
Sabato 15 febbraio 2020
ore
09.30 VISITE GUIDATE SUI LUOGHI DELLA NOSTRA STORIA. Passeggiata nella
Gaeta Borbonica. Visita guidata gratuita. Partenza alle 09.30 piazzale
Hotel Serapo. Oppure ore 10.00 Porta Carlo III. Ritorno alle 13.00, con
possibilità di navetta per l’Hotel Serapo.In alternativa: ore 10.00 VISITA AL MUSEO DEL BRIGANTAGGIO DI ITRI e degustazione prodotti tipici.Partenza in pullman dal piazzale Hotel Serapo. Ritorno alle ore 12.30 da Itri.Per questo evento è previsto un contributo di almeno 3,00 euro a persona.Ore 10.30 PARLAMENTO DELLE DUE SICILIE – PARLAMENTO DEL SUD.Seduta
aperta al pubblico presso Salone delle Feste - Hotel Serapo. Coordinano
i lavori: Fiore Marro e Andrea Tamburelli Lanzara. Coordinamento
Commissioni: Augusto Forges Davanzati ed Emilio Caserta.ore 13.30 Pranzo presso Hotel Serapo.SEZIONE IIore 15.00 Hotel Serapo – Salone delle feste. Incontro sul tema:"PRIMATI ED EROI DELLE DUE SICILIE, DAL PASSATO AL FUTURO"Coordina i lavori Gennaro De Crescenzo.- Inno delle Due Sicilie - Coro Real Cappella Napolitana.- Saluti del Prof. Avv. Franco Ciufo Segretario Associazione Cavalieri Costantiniani ItalianiProgetti e attività :- Comitati Due Sicilie (Fiore Marro);- Il Ponte sul Garigliano (Comitato Luigi Giura);- Daunia Due Sicilie (Pino Marino);- Osservatorio Due Sicilie (Alessandro Malerba)- Il Cerchio (Adolfo Morganti)- Presentazione del Quotidiano Napoli a cura di Alessandro Migliaccio;- Il progetto "Pietrarsa e Secondigliano", Cpia, Secondigliano (Maria Antonietta Terlizzi);- Presidente Trebbi – Circolo Svizzeri di Roma (Il sacrificio degli svizzeri a Gaeta).A seguire
- Presentazione del "Progetto Compra Sud" a cura della Fondazione Il Giglio
SEZIONE III
ore
16.30 Hotel Serapo - Premio nazionale "Don Paolo Capobianco per la
quistione meridionale" a cura di Ass. Terraurunca, Ass. Webprogens,
Comune di Gaeta. Saluti dei sindaci e delle autorità.
SEZIONE IV
SALUTI della PRINCIPESSSA BEATRICE DI BORBONE ore 17.30 Hotel Serapo - Il convegno:- Gennaro De Crescenzo - Il libro dei primati del Regno delle Due Sicilie: proiezione-immagini.-
Daniele E. Iadicicco - Presentazione pamphlet "CADUTI PER LA PATRIA” –
Elenco Caduti dell'Assedio di Gaeta e della Battaglia di Mola;- Gigi Di Fiore - presentazione del nuovo libro "NAPOLETANITÀ";- Alessandro Romano - "I piccoli grandi eroi di Gaeta": proiezione-immagini.- Pino Aprile - "Eroi del passato, eroi del presente".ore 20.30 Cena Conviviale presso l’ Hotel Serapo.ore 21.30 Hotel Serapo – Salone delle feste: concerto di musica popolare BRIGANTI DELL'APPIADomenica 16 febbraio 2020
SEZIONE VLa Memoria, la Tradizione, la Fede.ore 10.00 Santa Messa – Coro Real Cappella Napolitana.ore 12.00 Batteria LA FAVORITA – “Gaeta resiste ancora”.-
Alza Bandiera Storico Militare. Come tradizione ad essere issata sarà
la “Bandiera Pellegrina” donata dalla Fondazione Francesco II: I
Militari di Imago Historiae.-
Cerimonia dei fiori con il nome dei bambini deceduti durante l’Assedio.
Sottofondo musicale a cura degli studenti della Scuola Carducci di
Gaeta.ore 15.30 - Minturno - Visita guidata gratuita Real Ponte Ferdinando a cura del Comitato Luigi Giura.EVENTO A CURA DIMovimento Neoborbonico, Passato e Futuro Onlus, Fondazione Il Giglio, TerrauruncaCon l’alto patrocinio diReal Casa di Borbone Due SicilieSacro Militare Ordine Costantiniano di San GiorgioA.N.C.C.I. – Associazione Nazionale Cavalieri Costantiniani ItalianiCon il patrocinio del Comune di GaetaConComitati Due SicilieDaunia Due SicilieFondazione Francesco II delle Due SicilieOsservatorio Due SicilieI Tesori dell'ArteComitato Luigi GiuraGuardia d'Onore alle Reali Tombe dei BorboneTerra di CapitanataAssociazione Due Sicilie Gioiosa Jonica Ilnuovosud.itComitato Studi Storici MeridionaliBriganti della Magna Grecia Parlamentoduesicilie.itAssociazione I LazzariEvents Art San CarloBottega delle Due SicilieNuova ControcorrenteIl CerchioAgorà di Volcei BuccinoFantasie d’EpocaReal Cappella NapolitanaVento da SudComuni di Formia, Itri, MinturnoLOGISTICA ED ORGANIZZAZIONEQuando si telefona per la prenotazione è necessario specificare che è per l’evento borbonico.L’EVENTO E’ CONVENZIONATO CON L’HOTEL SERAPO: 0771 450037SONO STATE STIPULATE CONVENZIONI anche con altri esercizi di ristorazione e di accoglienza.Tariffe bambinida 0 a 2 anni sono gratuitida 3 a 5 anni BB € 10,00 HB € 17,00 FB € 22,00da 6 a 11 anni BB € 17,00 HB € 28,00 FB € 37,00Tassa di soggiorno € 1,50 a persona al giornoTARIFFE (N.B. Lieve rettifica sul costo dei pasti rispetto al precedente listino diffuso)Camera + prima colazioneSingola € 45,00Doppia € 70,00Tripla € 93,00Quadrupla € 110,00Mezza pensioneSingola € 68,00Doppia € 120,00Tripla € 162,00Quadrupla € 198,00Pensione completaSingola € 85,00Doppia € 154,00Tripla € 208,00Quadrupla € 256,00Pasto Extra € 27,00Le tariffe della mezza pensione e pensione completa sono comprensive di acqua e vino.L’HOTEL È DOTATO DI PARCHEGGIO.Sono
state stipulate convenzioni anche con altri esercizi di ristorazione e
di accoglienza, pertanto chi non dovesse trovare posto al Serapo può
telefonare alla Proloco 328 8949007 (Monica).Segreteria Organizzativa 392 8394130 - 335 7117626 – 330 556988
|
|
|
|
|