spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

NESSUNO (MENO CHE MAI IL "GRANDE FRATELLO") PUÒ OFFENDERE NAPOLI(IL MATTINO E AMPIA RASSEGNA STAMPA) PDF Stampa E-mail
Risultatiimmaginipervocabolarionapoletano

NESSUNO (E MENO CHE MAI IL "GRANDE FRATELLO") PUÒ OFFENDERE NAPOLI (COMUNICATO SU "IL MATTINO" E UN VOCABOLARIO NAPOLETANO PER IL CONDUTTORE). Il Grande Fratello offende Napoli e la sua lingua: un vocabolario napoletano per il conduttore Alfonso Signorini. “Lo spagnolo mi ricorda Napoli. Quando parlo spagnolo mi sento cafona“. Tale Elisa De Panicis, una "influencer" da un milione di
"seguaci", all'interno della (purtroppo) famosa trasmissione TV "Grande Fratello Vip" su Canale 5, associa la lingua spagnola a Napoli e alla "cafonaggine". Senza entrare nel merito della qualità della trasmissione e senza entrare nel merito delle qualità della De Panicis, delle sue dichiarazioni o del suo abbigliamento, visto che la redazione ha già (giustamente) espulso un concorrente per il suo linguaggio volgare e violento riferito proprio alla De Panicis, si richiede alla redazione un provvedimento anche contro la influencer nel rispetto di milioni di Napoletani (tanti, purtroppo, anche quelli che seguono il GFV).
Nell'attesa di una risposta, il Movimento Neoborbonico ha inviato ad Alfonso Signorini, conduttore e curatore della trasmissione, un vocabolario napoletano da consegnare alla signorina in questione per illustrarle, se riuscirà a leggerlo e ad apprezzarlo, la ricchezza, l'antichità e le meraviglie di una lingua napoletana utilizzata da poeti, cantanti, attori e artisti da secoli e in tutto il mondo.
PS Agli amici (affettuosi) che ci dicono di lasciar perdere le "nullità" dobbiamo ricordare che purtroppo questa trasmissione è vista da circa 4 milioni di persone, i danni sono reali (a tanti, anche giovanissimi, arriva il messaggio che Napoli è "cafona" e si può offenderla): ecco perché non possiamo far finta di nulla e, per quello che possiamo, dobbiamo re-agire...
PS La signorina è stata eliminata nella puntata successiva (se non altro parlar male di Napoli non porta bene).
< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 72 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28529135 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer