NESSUNO (E MENO CHE MAI IL "GRANDE FRATELLO") PUÒ OFFENDERE NAPOLI (COMUNICATO SU "IL MATTINO" E UN VOCABOLARIO NAPOLETANO PER IL CONDUTTORE). Il Grande Fratello offende Napoli e la sua lingua: un vocabolario napoletano per il conduttore Alfonso Signorini. “Lo spagnolo mi ricorda Napoli. Quando parlo spagnolo mi sento cafona“. Tale Elisa De Panicis, una "influencer" da un milione di
"seguaci", all'interno della (purtroppo) famosa trasmissione TV "Grande Fratello Vip" su Canale 5, associa la lingua spagnola a Napoli e alla "cafonaggine". Senza entrare nel merito della qualità della trasmissione e senza entrare nel merito delle qualità della De Panicis, delle sue dichiarazioni o del suo abbigliamento, visto che la redazione ha già (giustamente) espulso un concorrente per il suo linguaggio volgare e violento riferito proprio alla De Panicis, si richiede alla redazione un provvedimento anche contro la influencer nel rispetto di milioni di Napoletani (tanti, purtroppo, anche quelli che seguono il GFV). Nell'attesa di una risposta, il Movimento Neoborbonico ha inviato ad Alfonso Signorini, conduttore e curatore della trasmissione, un vocabolario napoletano da consegnare alla signorina in questione per illustrarle, se riuscirà a leggerlo e ad apprezzarlo, la ricchezza, l'antichità e le meraviglie di una lingua napoletana utilizzata da poeti, cantanti, attori e artisti da secoli e in tutto il mondo. PS Agli amici (affettuosi) che ci dicono di lasciar perdere le "nullità" dobbiamo ricordare che purtroppo questa trasmissione è vista da circa 4 milioni di persone, i danni sono reali (a tanti, anche giovanissimi, arriva il messaggio che Napoli è "cafona" e si può offenderla): ecco perché non possiamo far finta di nulla e, per quello che possiamo, dobbiamo re-agire... PS La signorina è stata eliminata nella puntata successiva (se non altro parlar male di Napoli non porta bene).
|