“VIAGGIO NEL REGNO DI NAPOLI”DEL DE POLI(INTROD. DI G.DE CRESCENZO):IL LIBRO CHE CAMBIA LA STORIA |
|
|
|
“VIAGGIO NEL REGNO DI NAPOLI” DI OSCAR DE POLI (INTRODUZIONE DI G. DE CRESCENZO): IL LIBRO CHE CAMBIA LA STORIA. “Ascolta, non solo non devi parlare né lamentarti, ma non devi neanche serbare memoria del passato!”. E’ stato appena pubblicato dalla Stamperia del Valentino il libro di Oscar de Poli “Viaggio nel Regno di Napoli nell'anno 1862”, introduzione di Gennaro De Crescenzo. Per la prima volta l’appassionata e coraggiosa casa
editrice
napoletana della Stamperia del Valentino, sapientemente guidata da Paolo
Izzo, pubblica la traduzione italiana di un libro importante che rivela
tante verità storiche nella grande e ancora sconosciuta storia
dell’unificazione italiana tra massacri, saccheggi e la descrizione di
una nazione (quella delle Due Sicilie) con il suo sviluppo e i suoi
primati. Un libro che chi ama la verità storica non può non leggere…
“Questo libro, allora, è una sorta di ‘grido di dolore e di speranza’
ma anche un punto di non ritorno nella storia dell’unità d’Italia:
continuare a far finta che non esista o che le sue fonti non siano
attendibili o che quello che racconta è falso è un gioco al quale
abbiamo sottoposto intere generazioni di meridionali e italiani per
troppo tempo e nessuno ha il diritto di continuare a farlo. Non a caso,
allora, il ‘Viaggio nel Regno di Napoli’ finisce con l’ennesimo e
inedito documento: la bellissima risposta che dall’esilio romano
Francesco II di Borbone, il 19 gennaio del 1863, diede ai Napoletani e
ai Siciliani che lo invitavano a tornare nel Regno”… (dalla Introduzione
di Gennaro De Crescenzo). Per info e prenotazioni www.stamperiadelvalentino.com
14.00
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}
oppure su fb “https://www.facebook.com/stampvalentino/” |