spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

"NAPOLI SABAUDA O BORBONICA?". LA NOSTRA RISPOSTA PUBBLICATA SUL CORRIERE DELLA SERA PDF Stampa E-mail
Risultatiimmaginiperstemmasabaudoestemmaborbonico

NAPOLI SABAUDA O BORBONICA? BOTTA E RISPOSTA SUL CORRIERE. REPLICA (CORRETTAMENTE) PUBBLICATA DA ALDO CAZZULLO CHE CHIEDEVA NOSTRE SPIEGAZIONI SUL REFERENDUM DEL 1946... Gentile Aldo, cerco di spiegarle, da neoborbonico, quello che lei definisce "un mistero che i neoborbonici dovrebbero spiegare" in riferimento al fatto che Napoli nel 1946 votò in massa per
la monarchia sabauda. In sintesi: Napoli era stata governata da una monarchia appena appena per oltre sette secoli (dai Normanni ai Borbone) e la monarchia era più che radicata e, in particolare quella borbonica, anche amata a livello popolare; il referendum, del resto, non era "Savoia o Borbone" ma "monarchia o repubblica"; chi si era opposto ai Savoia durante l'unificazione non ebbe per nulla vita facile: tra processi, arresti, fucilazioni e massacri, le vittime erano state decine di migliaia (il poeta Ferdinando Russo fu portato in tribunale per una sorta di "borbonismo" agli inizi del Novecento solo per una battuta ironica su Garibaldi); le classi dirigenti furono accuratamente selezionate in senso sabaudo e antiborbonico (lo denunciò, indignato, anche Giovanni Gentile); non esisteva, fino al 1946, una storiografia ("in primis" quella scolastica) diversa da quella "ufficiale" e unilaterale, con i Savoia buoni e belli e i Borbone brutti e cattivi e in pochi sapevano i Savoia cosa avevano davvero fatto a Napoli e al Sud. Per fortuna oggi le cose sono cambiate e stanno cambiando con ricerche e verità nuove e sempre più diffuse e per questo dobbiamo ringraziare magari anche i nostri "dibattiti" sulle pagine del Corriere.
Cortesi saluti
Prof. Gennaro De Crescenzo
Nota pubblicata sul Corriere della Sera dell'11/12/19.
< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 29 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28527824 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer