spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

SOLIDARIETÀ AI VENETI, IL SILENZIO DEI MEDIA E LE QUESTIONI MERIDIONALI PDF Stampa E-mail

Risultatiimmaginipermateraalluvione

SOLIDARIETÀ AI VENETI, IL SILENZIO DEI MEDIA E LE QUESTIONI MERIDIONALI. In queste ore i Veneziani combattono contro l'acqua tra danni e vittime. Tutta la nostra solidarietà al popolo veneziano la cui grande storia forse non meritava politici come quelli attuali. L'opera gigantesca che avrebbe dovuto salvare Venezia, il Mose, non è stata ancora inaugurata: da circa 20 anni è costata OLTRE 6 MILIARDI DI EURO. In queste
ore tutti i media del mondo si rincorrono nell'esaltazione dei veneziani che "si stanno rimboccando le maniche". A poche ore dalle recenti tragedie di Messina o Ischia, però, prima ancora di recuperare le vittime, già si parlava di "abusi edilizi" o di "politici corrotti" e non di "maniche rimboccate". Come se da queste parti, di fronte a terremoti o alluvioni, la gente si divertisse a stendersi al sole sulle macerie o si accalcasse a salire sui pedalò. E così i vari opinionisti di turno non si vergognano di parlare di "cerniere arrugginite" o dei "movimenti dell'acqua" (che strano! Nessuno aveva pensato che si trattava di un'opera immersa nel mare). E così i vari opinionisti di turno evitano di parlare di quel "miliardo bruciato in tangenti e consulenze" (in testa la Regione Veneto). Che cosa avrebbero detto i Tg o i Giletti o i Del Debbio di turno se tutto questo fosse capitato dalle parti del Sud? È esattamente così, tra (immotivati) complessi di superiorità padani e (immotivati) complessi di inferiorità meridionali (spesso veicolati dai media e trasferiti pari pari alla politica) che nascono e non si risolvono le questioni meridionali.
Gennaro De Crescenzo
< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 30 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28528266 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer