160 ANNI DELLA MORTE DI FERDINANDO II: PUBBLICATO IL (BELLISSIMO) ELEOGIO FUNEBRE (1859/2019). Presentazione del libro: "Elogio Funebre di Ferdinando II Re delle Due Sicilie", di Mons. Francesco Saverio Petagna, a cura di Gianandrea de Antonellis, martedì 12 Novembre alle 19:00 alla Libreria Ricordi Perduti (via Regina Margherita 130, Castellammare di Stabia) con Marina Carrese, presidente della Fondazione Il Giglio, Gennaro De Crescenzo, presidente del
Movimento Neoborbonico
e Gianandrea de Antonellis. FRANCESCO SAVERIO PETAGNA, UN VESCOVO PER
DIO E PER IL RE LEGITTIMO (Lettera Napoletana) A Mons. Francesco Saverio
Petagna (1812-1878), i liberali non perdonavano di aver celebrato con
grande fasto a Castellammare di Stabia, di cui era Vescovo, i funerali
del Re Ferdinando II di Borbone, morto a Caserta il 22 maggio 1859.
Accusato perfino di aver denunciato nel maggio 1848 alcuni rivoltosi
liberali che si erano rifugiati nella chiesa di San Ferdinando, a
Napoli, fatto tecnicamente impossibile, perché ne era diventato
Superiore solo nel settembre 1849, il Vescovo legittimista fu costretto a
sei anni di esilio in Francia, a Marsiglia. Respinto e riaccompagnato
alla frontiera nel 1864, quando aveva chiesto ai nuovi governanti
dell’Italia, di rientrare nella propria Diocesi, dove infuriava
un’epidemia di colera, rientrò a Castellammare di Stabia il 14 Dicembre
1866 tra l’entusiasmo della popolazione. Nell’anniversario dei 160 anni
dalla morte di Ferdinando II, è stato ripubblicato a cura di Gianandrea
de Antonellis, che firma l’introduzione, l’Elogio funebre di Ferdinando
II, Re delle Due Sicilie (Club di Autori Indipendenti, Castellammare di
Stabia 2019, pp. 35, € 5,00). Per info e acquisti:
http://www.editorialeilgiglio.it/due-sicilie-francesco-saverio-petagna-un-vescovo-per-dio-e-per-il-re-legittimo/
|