SOLIDARIETÀ NEOBORBONICA AGLI OPERAI NAPOLETANI DELLA WHIRLPOOL NEL SEGNO DEGLI NTICHI PRIMATI |
|
|
|
SOLIDARIETÀ NEOBORBONICA AGLI OPERAI NAPOLETANI DELLA WHIRLPOOL (BANDIERA DELLE DUE SICILIE E #NOWHIRLPOOL). TRA LA PRIMA LAVATRICE E PIETRARSA.. Noi che amiamo la storia non possiamo non ricordarla di fronte alla vergogna della chiusura della fabbrica di lavatrici Whirlpool di Napoli. Proprio a Napoli un primato
ormai famoso: la
prima lavatrice motorizzata in Italia "in uso nel 1851 per 2000 lenzuole
nel Real Albergo dei Poveri" . Subito dopo l'unità d'Italia la fabbrica
metalmeccanica di Pietrarsa, invece (1050 operai, 480 all'Ansaldo di
Genova e la Fiat ancora non era nata), fu fatta progressivamente
chiudere e sette operai che protestavano nel 1863 per difendere il loro
lavoro furono di fatto fucilati nel cortile sul mare, a due passi da
dove oggi si trova oggi la fabbrica americana. Storie di fallimenti,
svendite e dismissioni continuate negli anni nel nostro Sud fino ai
recenti casi del Banco di Napoli, della Centrale del Latte o della Cirio
con le solite vittime (gli operai) e i soliti colpevoli: imprenditori
senza scrupoli, politicanti complici o incapaci, tra false promesse o
vergognosi silenzi magari dopo aver lautamente sostenuto gli stranieri
di turno al loro arrivo. Se sarà confermata la chiusura della
prestigiosa sede di Napoli (e con essa le speranze e i diritti di tanti
lavoratori e delle loro famiglie) è ovvio che da queste parti sarà
inevitabile evitare di acquistare prodotti Whirlpool (#nowhirlpool). Il
Movimento Neoborbonico regalerà simbolicamente agli operai che stanno
giustamente protestando in questi giorni una bandiera delle Due Sicilie.
|