spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

MENNEA, LOMBROSO, IL "RAZZISMO" E GIANNI BRERA PDF Stampa E-mail

Risultatiimmaginipergiannibrera

MENNEA, LOMBROSO, IL "RAZZISMO" E GIANNI BRERA, "il più grande giornalista italiano sportivo di sempre". Questo il titolo di uno speciale appena dedicato da Sky (schema simile in Rai) a Gianni Brera, il giornalista lombardo nato 100 anni fa. Puntualmente dimenticati, ovviamente, i suoi tanti spunti "razzisti", così come capita da 150 anni quando parliamo di quel "razzismo" antimeridionale che sembra o una leggerezza quasi
divertente o un motivo di apprezzamento (capitò pure, ad esempio, con Giorgio Bocca, apprezzato anche da molti meridionali). In questi giorni il prof. Giuseppe Gangemi (Università di Padova) ha pubblicato un grande e documentatissimo libro (ve ne parlerò meglio in questi giorni). Il libro ("Stato Carnefice o uomo delinquente: la falsa scienza di Cesare Lombroso") analizza e spiega in maniera chiara e definitiva il razzismo di Cesare Lombroso, lo scienziato veneto/sabaudo che analizzava i crani dei meridionali per dimostrare la loro inferiorità. Il grande Pietro Mennea raccontava che per certi giornalisti "uno del Sud non poteva fare i risultati che ho fatto io". Un giorno, nel 1972, Brera lo raggiunse durante l'allenamento, gli chiese di potergli "toccare il cranio" e sentenziò che i "suoi avi dovevano essere della Mesopotamia": "mi volevano attribuire sempre una genetica particolare e invece noi veniamo dalla terra della fatica dove per avere una cosa devi sudare più degli altri". Grande Mennea, piccolo Brera, ma in Italia da 150 anni funziona così e non ci stancheremo mai di ripeterlo: è così che nascono e non si risolvono le questioni meridionali tra (immotivati) complessi di inferiorità meridionali e (immotivati) complessi di superiorità padani.
Gennaro De Crescenzo
< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 43 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28519237 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer