spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

TRA I FINALISTI DEL PREMIO LETTERARIO “GIUSEPPE VILLELLA” A MOTTA SANTA LUCIA PDF Stampa E-mail
 

                          Risultatiimmaginiperpremiovillellamottasantalucia

TRA I FINALISTI DEL PREMIO LETTERARIO “GIUSEPPE VILLELLA” A MOTTA SANTA LUCIA. Gennaro De Crescenzo, con la ristampa del libro "Le industrie del Regno di Napoli" (Edizioni Grimaldi, Napoli), tra i finalisti del prestigioso Premio Letterario Villella quest’anno martedì 13 agosto alle ore 20 in piazza Castello a Motta Santa Lucia (Cz). Il premio per una “rivisitazione del la storia del risorgimento” è alla sua terza edizione grazie all’appassionato lavoro di Francesco Antonio Cefalì, “anima” 

del premio, con il Comune di Motta Santa Lucia e Amedeo Colacino, già sindaco del Comune in provincia di Catanzaro e protagonista di una importante “battaglia” culturale (tuttora in corso) per la restituzione dei resti del “brigante” Giuseppe Villella utilizzato dal famoso Cesare Lomroso per le sue assurde teorie razziste anticalabresi e antimeridionali e conservati nel museo di Torino a lui intitolato. Premio-simbolo della verità storica, allora, alla luce di studi sempre più documentati e diffusi e sempre più necessari (di questi tempi più che mai) per ricostruire memoria e orgoglio delle popolazioni meridionali vittime di discriminazioni culturali, politiche ed economiche da oltre un secolo e mezzo. Finalisti, con De Crescenzo, Erminio De Biase, Marco Ascione, Maurizio Zambardi, Fernando Riccardi, Michele Eugenio Di Carlo, Carlo Capezzuto, Luisa Matera, Maria Russo per le pubblicazioni; Giuseppe Maradei, Elena Mancuso, Rosalinda Rosato e Maria Gabriella Caria per le ricerche e tesi (giovani). Presidente della giuria il dirigente scolastico Prof. Giovanni Martello; vicepresidente della giuria l’ing. Roberto Longo. Ingresso libero.
< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 221 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28482110 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer