 TRA
I FINALISTI DEL PREMIO LETTERARIO “GIUSEPPE VILLELLA” A MOTTA SANTA LUCIA. Gennaro
De Crescenzo, con la ristampa del libro "Le industrie del Regno di Napoli" (Edizioni Grimaldi, Napoli), tra i finalisti del prestigioso Premio Letterario Villella quest’anno martedì
13 agosto alle ore 20 in piazza Castello a Motta Santa Lucia (Cz). Il premio
per una “rivisitazione del la storia del risorgimento” è alla sua terza
edizione grazie all’appassionato lavoro di Francesco Antonio Cefalì, “anima”
del premio, con il Comune di Motta Santa Lucia e Amedeo Colacino, già sindaco
del Comune in provincia di Catanzaro e protagonista di una importante “battaglia”
culturale (tuttora in corso) per la restituzione dei resti del “brigante”
Giuseppe Villella utilizzato dal famoso Cesare Lomroso per le sue assurde
teorie razziste anticalabresi e antimeridionali e conservati nel museo di
Torino a lui intitolato. Premio-simbolo della verità storica, allora, alla luce
di studi sempre più documentati e diffusi e sempre più necessari (di questi
tempi più che mai) per ricostruire memoria e orgoglio delle popolazioni
meridionali vittime di discriminazioni culturali, politiche ed economiche da
oltre un secolo e mezzo. Finalisti, con De Crescenzo, Erminio De Biase, Marco
Ascione, Maurizio Zambardi, Fernando Riccardi, Michele Eugenio Di Carlo, Carlo
Capezzuto, Luisa Matera, Maria Russo per le pubblicazioni; Giuseppe Maradei,
Elena Mancuso, Rosalinda Rosato e Maria Gabriella Caria per le ricerche e tesi
(giovani). Presidente della giuria il dirigente scolastico Prof. Giovanni
Martello; vicepresidente della giuria l’ing. Roberto Longo. Ingresso libero. |