IL GRANDE SUCCESSO DEI CACCIATORI DI FANGO NAPOLETANO E MERIDIONALE. FATEVI QUALCHE DOMANDA, SIETE "FUNZIONALI" E NON VE NE ACCORGETE... Per le strade di Napoli si aggirano strani personaggi con telecamerine sempre accese e a caccia di criminali che lasciano (poche ore fa) petali e veli per strada dopo un matrimonio, parcheggiano in doppia
fila o vanno in
motorino senza casco o rubano alberi di Natale per strada (per non dire
di quelli che da anni descrivono gomorre h24). Intendiamoci: è grave e
vanno puniti i trasgressori e (più che mai) i camorristi ma qualche
parola va spesa con la solita premessa: noi non vogliamo e non dobbiamo
nascondere niente di quello che a Napoli non va. Ma, detto questo, in
quanti posti del mondo trovate i cacciatori di fango? In quanti posti
capita che caschi e parcheggiatori diventino notizie con titoli a 12
colonne in tutta Italia e, a volte, in tutto il mondo? In quanti posti 4
delinquenti diventano "Napoli" o "i Napoletani"? A Napoli siamo 2
milioni e io e tanti che conosco non rubiamo, portiamo i caschi,
parcheggiamo nelle strisce blu e non spariamo e quando dite quelle
c...avolate tipo "però anche noi", "in fondo ce la cerchiamo", "dobbiamo
riconoscere che" guardate da un'altra parte e magari pure in qualche
altra città. E se pure qualche cacciatore lo fa per lavoro (e magari non
viene neanche pagato se il servizio non viene messo in onda idem per le
fiction ormai commerciali), come giustificare le loro giustificazioni
sociali ("lo facciamo per Napoli, lo facciamo per voi")? Ovvio che in
tanti, magari (vittime o della tv o di complessi di inferiorità
radicati) approvino e applaudano ("grazie, lo fate per noi, Napoli deve
cambiare", "la faccia nostra sotto i piedi vostri e potete pure
camminare" ecc.). Eppure qualche dubbio dovrebbe girargli per la testa:
come mai in tv esce più questa roba e meno la roba più bella (mostre,
panorami, convegni, giovani che si fanno valere ecc.) quando si deve
raccontare Napoli? Possibile che non vi accorgiate di essere funzionali
ad un sistema che vi spiana le strade solo se dite o fate certe cose
tanto più se siete di queste parti? "Lo dicono anche loro che sono
Napoletani che fanno schifo"... È lo schema dei colonizzati in ogni
luogo e in ogni tempo. Possibile che non vi rendiate conto del fatto che
(da 150 anni) il meccanismo è sempre lo stesso nonostante la nostra
autoflagellazione quotidiana e vecchia sempre di 150 anni? Si dimostra
al resto dell'Italia e anche ai Napoletani (che spesso si convincono)
che questa è una città di m... e i Napoletani pure e che è inutile
qualsiasi tentativo di salvarli e poco conta che i dati ministeriali sui
reati Napoli non sia affatto ai primi posti (sento le solite vocine
tristi: "è truccata") e poco conta magari anche che gli alberi di Natale
li rubino pure altrove e che in giro ci siano crimini anche più gravi
dei caschi mancati o dei parcheggi sbagliati. E poco conta pure che i
problemi (veri) di Napoli e del Sud siano altri e ben più drammatici (in
queste ore i dati della Campania come una delle aree con più
disoccupati in Europa e magari tra quei "cacciatori di fango" ci sono
pure consiglieri regionali e anche tra i partiti di governo). "Tutta
colpa del Sud" (e dei meridionali o, se si guarda al passato, dei
Borbone e lo sappiamo bene noi neoborbonici). È così che hanno fatto
nascere la questione meridionale ed è così che non l'hanno risolta
ancora dopo un secolo e mezzo. Padani con immotivati complessi di
superiorità, terroni con immotivati complessi di inferiorità (vittime o
complici dei primi). E noi dobbiamo continuare a lavorare a Memoria e
Orgoglio. Gennaro De Crescenzo
|