NAPOLI, SABATO 1 GIUGNO ORE 10: INCONTRO DEL "PARLAMENTO DELLE DUE SICILIE", LABORATORIO E OSSERVATORIO PER IL SUD. Nel 2010 è nato a Napoli (nel Maschio Angioino) il "parlamento" delle Due Sicilie - "parlamento" del Sud: si tratta di un movimento di azione civico-culturale che nasce come OSSERVATORIO (di tutto quello che la politica e i media
nazionali
e locali fanno per il Sud o contro il Sud) e come LABORATORIO (idee e
progetti che possano servire, soprattutto ai nostri giovani, a trovare
un riscatto atteso da troppo tempo). Nella
riorganizzazione di questa struttura (sempre più necessaria, vista una
crisi sempre più grave per il nostro Sud) prevediamo riunioni periodiche
e itineranti per realizzare concretamente quanto sarà proposto.
Del "parlamento" fanno già parte oltre 100 delegati riuniti per le
antiche Province dell'antico Regno e per competenze o passioni in
COMMISSIONI di lavoro. Il
Sud è sempre meno rappresentato e difeso ed è più che mai urgente e
necessario fare qualcosa per la nostra terra e per la nostra gente
magari per ottenere, finalmente, pari diritti in un Paese nato diviso e
sempre più diviso. Per questo saremmo felici e onorati della tua
partecipazione al nostro progetto, come singolo o con la tua realtà
associativa, in vista della prossima importante "seduta" del prossimo 1
giugno a Napoli (dalle ore 15). Se sei interessato e pensi di poter
partecipare alla "seduta" inviaci appena puoi una mail a
parlamentoduesicilie@libero.it indicandoci
anche, in base al tuo lavoro, ai tuoi studi o alle tue passioni, la
Commissione/Ministero della quale vorresti far parte (Cultura, Scuola,
Economia, Sanità, Lavori Pubblici, Par Condicio Sud/Nord,
Esteri/Emigranti).
APPROFONDIMENTI SU www.parlamentoduesicilie.it
Programma: Venerdì
31 maggio, ore 18, Basilica di San Francesco di Paola a Napoli (Largo
di Palazzo, attuale Piazza Plebiscito) Messa per ricordare il grande
Ferdinando II di Borbone per i 160 anni dalla morte con l partecipazione
del Principe Carlo di Borbone. Sabato
1 giugno, ore 15, ricordo di Ferdinando II e, a seguire, "parlamento
delle Due Sicilie" presso la splendida Sala Storica della Provincia di
Napoli in Santa Maria la Nova (nei pressi di piazza Matteotti).
Progetto-parlamentoduesicilie
parlamentoduesicilie@libero.it
www,parlamentoduesicilie.it
|