spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

LE ECCELLENZE DELLE DUE SICILIE E LA LASAGNA DI DON IPPOLITO... PDF Stampa E-mail

Risultatiimmaginiperpulcinella

ECCELLENZE CULTURALI, ECCELLENZE GASTRONOMICHE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE E LA LASAGNA DI DON IPPOLITO (IN LINGUA NAPOLETANA). Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, fu uno dei cuochi più apprezzati a Napoli e nel resto del mondo. Famosa la sua “Cucina teorico pratica” (prima edizione nel 1837) nella quale, con

tanti dettagli e anche tante osservazioni e curiosità, ci ha lasciato le ricette più importanti della nostra cucina in lingua italiana e in lingua napoletana. Ecco quella della nostra lasagna, proprio nel giorno di Carnevale...  “Chisto è no piatto che se fa spisso lo Carnevale. Piglia a lo maccaronaro de vascia a lo Pennino chelle belle tagliarelle larie [larghe], che pareno fettucce de fianda [filanda] (vi’ ca a cheste nce vo’ chiù acqua pe li cocere) doppo che l’hai cotte le mettarraje a solare o dinto a no ruoto o a na prattella [scodella] e pe ogne solare nce miette lo ccaso [formaggio] mmescato no filaro de fellucce de provola janca, o mozzarelle, no filaro de cervellate [salsicce sottili di carne di maiale] cotte dinto a lo stufato e si nce miette doje porpettelle non faje male, no bello coppino de brodo de stufato, e accossì farraje per ognie solaro, e lle farraje stufa’, si po le vorrisse fa’ doce dint’a lo caso nce miette lo zucchero e no poco de cannella e pure le farraje stufà co fuoco sotto, e ncoppa”.
< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 244 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28502493 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer