spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

ASSISTENZA E PREVIDENZA NELLE DUE SICILIE: IMPORTANTE CONFERENZA PRESSO LA REGGIA DI CASERTA PDF Stampa E-mail

Risultatiimmaginipercodiceperloregnodelleduesicilie

MERCOLEDI' 28 NOVEMBRE 2018, alle ore 11.00, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta, importante conferenza-dibattito sul tema "Assistenza e Previdenza nel Regno delle Due Sicilie" con Ubaldo Sterlicchio e a cura della Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti. Ecco l'interessantissima scaletta degli argomenti: 1) Il Diritto napoletano e

la sua modernità
Motivazione delle Sentenze, in linea con le teorie illuministe del giurista napoletano Gaetano Filangieri, autore della «Scienza della Legislazione».
Codice per lo Regno delle Due Sicilie: principî di legalità, del favor rei, dell’indipendenza della Magistratura, del recupero sociale dei malviventi.
2) Le normative e le consuetudini borboniche nel campo dell’Assistenza
Albergo dei Poveri in Napoli.
Albergo dei Poveri in Palermo.
Istituto femminile Maria Cristina in Bitonto (BA).
Assistenza all’infanzia abbandonata: i progetti nel Regno delle Due Sicilie (secoli XVIII e XIX).
Le seterie di San Leucio ed il Codice/Statuto.
Istituto Centrale Vaccinico Napoletano, Decreto n.141 del 6 Novembre 1821, decreto «riguardante la inoculazione del vaccino vajuolo».
Leggi igieniche per la prevenzione sanitaria e ambientale, sulla raccolta differenziata dei rifiuti e sulla pulizia delle strade (Decreto 3 maggio 1832), nonché sulla’istituzione dei cimiteri ad un miglio di distanza dall’abitato di ogni comune.
I primati sanitari del Regno delle Due Sicilie: l’Ospedale degli Incurabili e la rete ospedaliera, Orfanotrofi, Ospizi, Collegi, Conservatori e strutture di Assistenza Sanitaria e Formazione.
La Commissione di Beneficenza (reddito di cittadinanza ante litteram), Decreto n. 131 del 4 gennaio 1831 del re Ferdinando II di Borbone.
3) La legislazione delle Due Sicilie in materia di Previdenza
Primo Sistema Pensionistico d’Europa istituito con la Legge 3 maggio 1816
Reali Decreti del 27 giugno 1817 e del 31 agosto 1818, nonché il Real Rescritto di Ferdinando II di Borbone, diretto al Procuratore Generale della Corte de’ Conti di Napoli, e la Direttiva del Ministero delle Reali Finanze del 16 settembre 1840 concernenti la ripartizione delle pensioni vedovili anche in favore dei figli. Real Rescritto del 1821 con l’istituzione di una Cassa delle Pensioni e Sovvenzioni dei Professori giubilati addetti ai Reali Teatri.
Estensione del sistema pensionistico ad altre categorie di lavoratori.
Ritenute previdenziali e computo degli importi della pensione.
Sostenibilità del sistema pensionistico grazie alle ricchezze del Regno delle Due Sicilie (sistemi finanziario e tributario) in relazione al welfare state borbonico.
La manifestazione è stata organizzata dalla Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti. Trattandosi di un evento ad inviti, i compatrioti che volessero presenziarvi devono mettersi in contatto con me (tel. n. 368-3055816) entro e non oltre le ore 10.30 dello stesso giorno 28 novembre, affinché io possa munirli delle credenziali per l'accesso in sala.

< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 54 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28510141 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer