spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

EVENTO A CASALDUNI: MANIFESTAZIONE, MONUMENTO PER LA MEMORIA, CITTADINANZA ONORARIA A G.DE CRESCENZO PDF Stampa E-mail

Risultatiimmaginipercasaldunisabato21lugliocastrum

CASALDUNI SABATO 21 LUGLIO ALLE ORE 18. IMPORTANTE EVENTO nel ricordo degli eccidi dell’agosto del 1861. Allegato il programma dettagliato: dalla CITTADINANZA ONORARIA che il Comune di Casalduni conferirà a Gennaro De Crescenzo (e, di fatto, al movimento che rappresenta e a tutte le sue venticinquennali attività) ai “Mattoni della Memoria” (e al primo MONUMENTO DELLA NOSTRA MEMORIA, a

Casalduni), dal convegno su “giovani e memoria storica” (con Pino Aprile e altri amici della verità storica) fino agli spettacoli in piazza e ai fuochi finali. P.S. Posso solo ringraziare con grande affetto e con commozione il sindaco Pasquale Iacovella, la Pro-Loco con Nicola Bove e tutti i Casaldunesi con una sola promessa: continueremo a difendere e a diffondere la memoria storica di Casalduni e della nostra amata terra sempre più sicuri che dalla Memoria stiamo passando all’Orgoglio e dall’Orgoglio passeremo al Riscatto… Gennaro De Crescenzo.
PROGRAMMA
CASALDUNI, SABATO 21 LUGLIO 2018.  “Castrum Casaldonis Eventum. Hic est locus”. ORE 18:00, Sala Consiliare, il sindaco di Casalduni Pasquale Iacovella conferirà la cittadinanza onoraria a PADRE MAURIZIO PATRICIELLO, parroco della Terra dei Fuochi e a GENNARO DE CRESCENZO, scrittore e storico. ORE 19:00, Largo Spinelle, Alzabandiera e Benedizione dei Mattoni della Memoria per il MONUMENTO DELLA MEMORIA dedicato alle vittime del “Risorgimento” a cura del maestro Massimo Patroni Griffi; ORE 19:30 , Auditorium “Aldo Moro”: CONVEGNO: “I giovani ed il Risorgimento” con Padre Maurizio Patriciello, Pino Aprile, Gennaro De Crescenzo, Tony Quattrone, Antonio Vecchiarelli; modera la dott.ssa Elena Mazzarelli; a seguire: presentazione-libri e saluti-autorità presenti. ORE 21:30 - Piazza Municipio: recital: “A Vient’e Boria - Presenta: MAL’ARIA. Fatti accaduti a Casalduni e Pontelandolfo nell’agosto 1861. A cura di Carlo De Maria, Christian Baldini, Danilo Angelone, Giuliano Pedicini, Giuseppe Angelone, Luigi Maio, Mennato Pedicini, Mennato Tedino, Rosaria Possemato. ORE 24:00, Castello Ducale: spettacolari fuochi pirotecnici: simulazione incendio Casalduni 14 agosto 1861. Con il patrocinio di Regione Campania, Unpli, Fltp e a cura di Associazione Turistica Pro-Loco Casalduni e Comune di Casalduni con Gruppo Folk Fontanavecchia.

< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 47 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28530673 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer