spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
Non hai ancora un account? Creane uno!
 
Home

VERITA’ SULLA CAMORRA NELLA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO DI GIGI DI FIORE (17/5: PRESENTAZIONE A NAPOLI) PDF Stampa E-mail



E’ stata appena pubblicata la


nuova edizione aggiornata del libro di Gigi Di Fiore, “La camorra e le sue storia” (nuovo sottotitolo: “La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle paranze dei bimbi”). Raramente fu più opportuna e utile una nuova edizione di un libro pubblicato più di dieci anni fa. Negli ultimi tempi la camorra con le sue origini, i suoi rapporti con lo Stato e con la politica, i suoi riti e le sue conseguenze sul nostro territorio, è sempre al centro di un’attenzione mediatica a volte eccessiva. In epoca post-Gomorra (parliamo, ovviamente, del libro di Saviano) non mancano generalizzazioni, luoghi comuni ed eccessi nel racconto di un fenomeno così delicato e complesso. Possiamo dire senza dubbi, però, che Di Fiore è stato il primo in epoca recente ad affrontare il tema in maniera approfondita e documentata e a raccontarlo in maniera efficace e accessibile in tutti i suoi aspetti. Del resto conosciamo da tempo la capacità del cronista/storico Di Fiore, autore di libri di grande successo anche sulle verità del “risorgimento” (dei classici, ormai, “Controstoria dell’unità d’Italia”. “I vinti del Risorgimento” fino al recente e apprezzatissimo “La Nazione Napoletana”). Lo schema resta lo stesso quando si parla di aspetti che hanno anticipato anche i saggi di Fiore, Benigno o Sales:  dalla nascita al patto con il nuovo stato italiano nel 1860 (patto devastante e ancora attuale per il nostro tessuto sociale) fino ai drammi delle baby gang e allo sviluppo di un’organizzazione che caratterizza e condiziona la storia di Napoli e della Campania. Un saggio, allora, per chi non lo avesse fatto ancora, da acquistare e da “utilizzare” in sede di dibattiti e confronti anche quando si parla di questioni meridionali e di riscatto di Napoli e della Campania.
Gennaro De Crescenzo

“LA CAMORRA E LE SUE STORIE” DI GIGI DI FIORE.
PRESENTAZIONE MARTEDI’’ 17 MAGGIO ORE 18.00
LIBRERIA FELTRINELLI, PIAZZA DEI MARTIRI, NAPOLI
CON L'AUTORE:  ENZO D'ERRICO, ISAIA SALES, FRANCO ROBERTI



«Questo libro, forte di una documentazione quanto mai robusta su un fenomeno a lungo sottovalutato, non ri¬sulta utile esclusivamente come strumento di consulta¬zione e di approfondimento. Il suo stile narrativo afferra il lettore e lo trascina.
Con puntiglio giornalistico e scrupolo storico, Gigi Di Fiore ricostruisce nei dettagli le tappe salienti del feno¬meno malavitoso e, allo stesso tempo, condisce la rico¬struzione con una ricca galleria di personaggi.» Enzo d’Errico, Corriere della Sera

«500 pagine di nomi, di dati, di considerazioni sagaci, corredate da una robusta appendice che contiene statuti antichi e nuovi dell’onorata società, documenti, intervi¬ste e perfino un elenco di film... Un lavoro esemplare.»  Antonio Ghirelli, Il Sole 24 Ore
< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 122 visitatori online
Utenti
35475 registrati
2 oggi
125 questa settimana
2147 questo mese
Totale Visite
16271437 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer