Tutto scontato tra Napoli e Torino con gita finale al Lombroso... |
|
|
|
 Il libro "Borbonia felix" di Renata De Lorenzo che Gennaro De Crescenzo ha confutato (finora senza smentite) punto per punto nel suo ultimo saggio e a detta di molti, in maniera documentata e inequivocabile, è stato presentato a Torino dall'autrice ovviamente senza alcun dibattito in una serata organizzata dai Comitati per l’Istituto per la Storia del Risorgimento e dal Museo dedicato a Lombroso. Non è irrilevante sottolineare che il libro della De Lorenzo è stato pubblicato (come quello della studiosa nativa calabrese per difendere Lombroso) in una collana diretta da Alessandro Barbero, il docente piemontese di storia medioevale recentemente diventato anti-revisioista... Alla fine della presentazione, per tutti i presenti, una bella visita guidata con Renata De Lorenzo presso il MUSEO LOMBROSO DI TORINO, quello che conserva i resti dei nostri antenati “briganti” sezionati e studiati dallo “scienziato” folle veneto/sabaudo per dimostrare l’inferiorità dei meridionali e mai restituiti (finora) a chi legittimamente vorrebbe dagli una cristiana
sepoltura... Quando
parliamo di subalternità culturale, quando parliamo di svendita della
nostra antica patria da parte degli esuli napoletani a Torino nel 1860 e dei loro eredi oggi o
quando parliamo di identità rinnegata e offesa da parte dei soliti
intellettuali ufficiali... non ci sbagliamo. MOVIMENTO NEOBORBONICO |