Sospensione trivellazioni Vallo di Noto |
|
|
|
NOTO - E' arrivata la tanto attesa sospensione delle concessioni petrolifere rilasciate dalla Regione Sicilia lo scorso 22 marzo 2004 alla societ? texana Panther Resourses Corporation per la ricerca e l'estrazione di idrocarburi liquidi e gassosi lungo il fiume Tellaro, nel territorio del Val di Noto. A qualche settimana dalla richiesta di revoca che l'assessore regionale, on. Fabio Granata, aveva chiesto alla giunta Cuffaro dopo l'impegno preso durante il forum dello scorso 9 aprile organizzato dai comitati contro le trivellazioni tra cui Terra e Liberazione di Catania, il governo regionale ha sospeso le proprie autorizzazioni rilasciate alla Panther, sulla base delle quali la societ? avrebbe potuto iniziare gi? il prossimo giugno l'attivit? di ricerca. Le ricerche autorizzate lo scorso anno ed oggi poste in standby riguardavano un'area molto vasta che include parte dei territori delle province di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa, ed in particolare per la provincia aretusea i comuni interessati sono quelli di Noto, Palazzolo Acreide, Rosolini, Avola, e Buscemi. ?L'area delle ricerche include un territorio che, facente parte della World Eritage List dell'Unesco - ha dichiarato la consigliera provinciale Giuseppina Ignaccolo - ??orientato verso uno sviluppo sostenibile con economia a prevalenza turistica ed agricola. Pertanto la presenza di eventuali attivit? industriali intraprese nel territorio ne comporterebbe di fatto una dequalificazione da parte dell'Unesco?. |