spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home arrow Le tue lettere arrow Le tue lettere arrow Anche a Firenze si sono accorti della collusione tra Mafia e Stato.

Anche a Firenze si sono accorti della collusione tra Mafia e Stato. PDF Stampa E-mail

'Cosa Nostra' non solo in Sicilia.

Abbiamo protestato anche noi contro le minacce a Lirio Abbate, così come abbiamo espresso la nostra solidarietà al giornalista,nessuna testata ha ripreso la notizia.
Ancora una volta dobbiamo constatare come si voglia relegare il problema mafioso legato a “cosa nostra” alla sola Sicilia .
Non è così ,nel 1993 “cosa nostra” per volere di Provenzano, di Riina e di Matteo Messina Denaro, è arrivata fino a Firenze in via dei Georgofili con il consenso di molti politici di entrambi gli schieramenti, altrimenti non avrebbe potuto farlo.
Lo abbiamo ben espresso nel nostro comunicato all’Ansa del 7 Settembre come la pensiamo su quanto scritto nel libro di Lirio Abbate.
Con una  puntuale ricostruzione di complicità e di nomi gli autori mettono ben in evidenza la più che probabile trattativa per abolire il “41 bis” anche ai mafiosi rei di strage , trattativa che noi ribadiamo è avvenuta sulla pelle dei nostri morti e dei nostri feriti.
Siamo certi sia questo il nodo che la mafia vuole sciogliere attraverso minacce , chiamando in causa i politici amici, arrivare all’abolizione totale del “41 bis” e conseguentemente all’abolizione dell’ergastolo per il gruppo di fuoco di Bagarella oggi in carcere, ma alcuni di loro già a regime di carcere normale e con abbuoni e sconti di pena.

Giovanna Maggiani Chelli
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili

tratto da:  http://www.ilmascalzone.it/articolo.php?id=11460

< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 46 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28525414 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer