spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home arrow Le tue lettere arrow Le tue lettere arrow Dagli ai traditori 2

Dagli ai traditori 2 PDF Stampa E-mail

dopo l' articolo di Marcello d' Orta sull' invito a non fare vacanze al sud non si può più tacere...

  
Il maestro Marcello d' Orta, quello divenuto famoso come cronista "dello sgarrupamento" meridionale che nella migliore delle  ipotesi potrebbe considerarsi un ingenuo meridionale che denuncia lo stato di cose, è un cronista del già visto e sentito uno da "copia e incolla".

 E passi l' ingenuità... ma troppo spesso questi ingenui meridionali sono diventati strumento di propaganda antimeridionale nel libro paga del nord.. mi chiedo e vi chiedo se il maestro in questione voleva pubblicare un libro antigaribaldi la mondadori lo avrebbe pubblicato ? credo di no.. anche Saviano con Gomorra ha riscosso grande successo nazionale... ma sempre per lo stesso motivo: perchè è sempre l'  "ingenuo meridionale" che "autodenuncia il sud" un altro testimone del "teorema giacobino del 99" ovvero fin da 1799 le colpe del mezzogiorno sono interne al mezzogiorno stesso (ai borbone, agli agrari, al tradimento dei generali borbonici, al tradimento della classe politica, alla camorra per arrivare ai nostri giorni). Guarda caso arrivano alla ribalta solo i meridionali che autodenunciano "il sud in senso lato", non quelli che denunciano la invasione francese del 1799, non quelli che denunciano l' invasione  di Garibaldi&Savoia, non quelli moderni che denunciano la egemonia  padana su mezzi di comunicazione e banche..
C' è evidentemente una cabina di regia dei mezzi di comunicazione nazionali, che è ormai la stessa cultura dominante, dove puntualmente si "alza il volume" su tutto ciò che internalizza le colpe del sud (i vari D' Orta, Saviano, Luciano De Crescenzo, etc.) e si "abbassa il volume" su tutto ciò che punta la causa del disastro meridionale all' esterno (Giacinto De Sivo, Giustino Fortunato, Carlo Alianello, Zitara ed altri pochi noti).
Non è una novità, lo stesso Garibaldi durante la sua dittatura a Napoli, emise un decreto che accordava pensioni a chiunque denunciasse soprusi e maltrattamenti da parte dei Borbone, sollecitando così un gran numero di "testimonianze spontanee" e inoppugnabili contro il passato governo..Vale appena ricordare che il costo economico dell' operazione fu a totale carico delle finanze meridionali... Nasceva così la fabbrica del ricordo ed il mestiere di scrittore salariato di cui il maestro d' Orta è un degno erede. Analogamente oggi chi potrebbe dubitare della parola di un meridionale come il maestro d' Orta nel libro paga di una casa editrice padana? ...  Contro questi scrittori non c'è che il metodo del principe di Canosa, affidarli alle cure di masto Donato in piazza del mercato, o al pubblico sberleffo mediatico dei nuovi lazzari; ma mai prenderli sul serio, mettendoli sul piedistallo di seri opinionisti.

 Francesco del. RE

< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 47 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28509591 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer