A tutti coloro che, lontani, come me, dalla propria e amata terra, ogni qualvolta guardano la propria amata donna, non possono fare a meno di rimembrare l'amore per la nostra Patria. Quann' a talìu e ci rasserenu a guancia penza a Sicilia so l'omu maturu, ca è luntanu da terra unn' ebbi i natali unni l'ossa l'avi sunu, ddà u celu russu comu goti d'idda carizza u sciroccu trad.: Quando la guardo e le rassereno la guancia / pensa alla Sicilia sua l'uomo maturo, che / è lontano dalla terra dov ' ebbe i natali / dove le ossa degli avi sono, là / il cielo rosso come le gote di lei carezza / lo scirocco Tratto da: ANTONINO REITANO, Poesia araba & siciliana, tomo I, A.P.ED., 2007. |