spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home arrow Le tue lettere arrow Le tue lettere arrow Bastardaggine

Bastardaggine PDF Stampa E-mail
 Credevo che il termine "bastardo" non avesse un significato ben definito se non quello di individuare alcuni tipi di bestie e che mal si confacesse volendolo appioppare ad un essere umano (chiamamolo così e senza fare torto agli animali), fino a quando non ho saputo dell'ennesimo articolo del cazzo fatto da un articolista della minghia che, avendo avuto origini meridionali, si è settentrionalizzato trasferendosi nelle langhe della Padania. E' il caso del sig.(?) Gianluigi Paragone che, evidentemente, rappresenta l'ultimo, ma solo in ordine di tempo, degli scassacazzi che sparano contro Napoli ed i Napoletani riferendosi al blocco della stazione ferroviaria di Roma da parte di un gruppo esasperato di pendolari partenopei che ancora una volta non hanno visto rispettati gli impegni della Regione Campania con le Ferrovie dello Stato (già, ma quale Stato?); vorrei sapere se questo degno erede della più bieca e sporca rappresentanza filo settentrionale in cerca di una vera identità che non gli sarà mai conferita dallo stato Padano ha mai viaggiato su di un treno delle FFS in condizioni a dir poco disumane, alzandosi dal letto alle cinque del mattino per far ritorno a casa alle sette di sera; vuless sapé si stu' strunz 'e merd'  ha mai conosciuto i sacrifici di un terrone costretto a lavorare lontano da casa sopportando anche i soliti  luoghi comuni di colleghi del posto contro i Napoletani. Come mai, poi, la stampa nazionale (settentrionale e meridionale) non si è mai scagliata contro i cittadini padani che protestavano contro la TAV? Ed inoltre, vuless sapé, se ha mai scritto, a proposito di coltelli, qualcosa contro la strage di Erba che non si trova propriamente in provincia di Napoli. Ed ancora, i parricidi, gli uxoricidi ecc. che avvengono nelle contee del Grande Nord Italia, hanno mai trovato posto negli articoli del sig. Paragone?
Credo proprio di no  poiché, se lo avesse fatto, si sarebbe allontanata la possibilità di avere la cittadinanza padana a tempo pieno. Faccio ancora un riferimento ed un'ultima riflessione: quando il Napoli Calcio fu sprofondato in serie C ricordo che un altro degno erede della stirpe padana si precipitò a scrivere, sulle pagine della "Padania" (ma guarda un po') che finalmente giustizia era stata fatta. Ma, 'mmocc'a chi l'è stramuort, si è poi dimenticato di scrivere, negli anni successivi, che la giustizia è stata fatta anche (ma solo in parte) per Juventus, Milan, Fiorentina ecc.ed altre squadre del nord Italia che ancora non hanno pagato per quanto hanno imbrogliato e falsato i campionati di calcio, in serie A come in serie B. A questi articolisti di serie C ed ad altri che non conosco e non voglio conoscere, vorrei dire un'ultima cosa: c'avite rutt 'o cazz! Fatevi uno stato per conto proprio ma fate presto perché non vi sopportiamo più
 Con doverosa antipatia     
Antonio Amitrano
(terrone a tempo pieno) 
< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 38 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28525187 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer