spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home arrow Le tue lettere arrow Le tue lettere arrow Da Beghelli a Garibaldi via Doxa

Da Beghelli a Garibaldi via Doxa PDF Stampa E-mail

Tempo fa, proprio, mi sembra, in una lettera di questo nostro spazio, lessi che coloro che si occupano di marketing usano suddividere, classificare i consumatori quasi come gli zoologi fanno con gli insetti: a leggere, infatti, qualche testo che tratta di marketing, veniva quasi da pensare, si diceva in quella lettera, ad una sorta di “entomologia del consumatore”.

Se le cose stanno così e se la telefonata ricevuta oggi pomeriggio non è una sorta di scherzo, nei criteri “sistematici” usati dagli entomologi del marketing ci deve essere qualche new entry.

Me lo fa credere, dicevo, la telefonata ricevuta oggi.

Io non ero in casa, ragion per cui a rispondere è stata  mia moglie. Una gentile signorina, all’altro capo del filo, si è presentata come incaricata della Doxa. Esordito dicendo che la Beghelli sta preparandosi ad immettere sul mercato un nuovo sistema di allarme … “personale”, ha fatto poi domande generiche, sulla situazione attuale, arrivando poi a chiedere il nome di personaggi che l’intervistato considerava degni di nota (in positivo): tra essi, ovviamente, mia moglie ha inserito i Borbone e, in particolar modo, Ferdinando II.

È a questo punto che l’intervistatrice ha chiesto cosa ne pensasse di Garibaldi …e, ovviamente, ha ricevuto la risposta che tutti noi avremmo dato (quasi tutti noi, perché, a cominciare da me, in una scala da 1 a 10 io avrei dato voto 0, mentre mia moglie, evidentemente più incline di me alla comprensione e al perdono, ha assegnato, al Nizzardo, un 3 … Bah!?  Ma questo è un fatto che chiariremo in famiglia!).

Ecco, mi chiedo: se tutto quanto accaduto è una indagine di mercato, perché la Beghelli si preoccuperebbe di sapere cosa, in una famiglia meridionale, si pensa dell’oca di Hudson, Garibaldi cioè,  il “cervello – diceva Crispi incapace di governare un villaggio”?

Vien da pensare che qualche dubbio, sulla capacità trainante del Nizzardo eventualmente usato come testimonial in una campagna pubblicitaria, comincia ad esserci … perché dubbi ci sono sulla sua validità come personaggio storico.

Chi mette mani al portafogli (per fare ricerca, per progettare un nuovo prodotto, per fabbricarlo) sta poi molto attento a non buttare a mare tutti gli investimenti  fino a quel punto fatti affidandone la promozione ad un testimonial sbagliato…

Se le cose stanno così c’è una sola cosa da dire: bravi a tutti  coloro che hanno operato per la riscoperta della verità storica ... ed una sola da fare: “ uagliù ... continuamm’accussì: facimm’ammuina”.

Futuro (…prossimo?)

 

 

 

< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 59 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28509685 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer