spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home arrow Le tue lettere arrow Le tue lettere arrow AL VIA LA XIX EDIZIONE DEGLI ITINERARI VESUVIANI DEDICATA AI BORBONE

AL VIA LA XIX EDIZIONE DEGLI ITINERARI VESUVIANI DEDICATA AI BORBONE PDF Stampa E-mail

Carissimi compatrioti,

Vi invio l’ iniziativa del comune di Napoli per la valorizzazione e lo sviluppo del turismo per le zone care ai Borbone. 

PROVINCIA DI NAPOLI: AL VIA LA XIX EDIZIONE DEGLI ITINERARI VESUVIANI DEDICATA AI BORBONE

“Conoscere l’area vesuviana attraverso la sua storia e la sua cultura rappresenta una possibilità unica per i cittadini della nostra provincia e per i tanti turisti che in queste settimane di primavera invadono il nostro territorio. E’ importante realizzare iniziative che accentuino l’interesse per l’area del Miglio d’Oro, un territorio che negli ultimi anni si sta affermando come eccellente meta per il turismo storico e archeologico”. L’Assessore al Turismo della Provincia di Napoli, Giovanna Martano, presenta con queste parole i sei appuntamenti della XIX edizione degli Itinerari Vesuviani, l’iniziativa organizzata dall’Ente per le Ville Vesuviane e dall’Associazione Amici delle Ville e dei Siti Vesuviani, che prenderà il via domenica 29 aprile con il fine di valorizzare e far conoscere ad un pubblico sempre più vasto i luoghi e le tradizioni dell’area vesuviana. Il tema di quest’anno è “ I Borbone e …”, un viaggio appassionante attraverso le testimonianze, ancora oggi forti e riconoscibili, che la famiglia reale ha lasciato in tutto l’area del Miglio d’Oro. “Le ville, i giardini, il Vesuvio, la storia e le tradizioni - ha affermato Arnaldo Sciarelli, Commissario straordinario dell’Ente per le Ville Vesuviane - sono da sempre i protagonisti delle visite degli Itinerari Vesuviani, incontri che nel corso degli anni hanno certamente contribuito a rendere più conosciuta e più amata l’intera area vesuviana costiera”. Dal 29 aprile al 3 giugno, ogni domenica alle ore 10,30, si svolgeranno le visite guidate che interesseranno Portici, San Giorgio a Cremano, Torre del Greco, Torre Annunziata, ed Ercolano. Novità dell’edizione di quest’anno sarà la regata per barche d’altura “Sulle Rotte dei Borbone”, un percorso lungo la costa vesuviana, che si terrà il 13 maggio: un evento organizzato grazie al sostegno dell’Assessorato allo Sport della Provincia di Napoli. 

Oltre a Caserta e la zona di Terra di Lavoro non dobbiamo dimenticare la zona del miglio d’oro ricca di storia e tradizione Borbonica. I nostri sovrani amavano queste zone e quindi è importante far conoscere a tutti i compatrioti anche la reggia di Portici i bagni della regina Maria Carolina, il bosco reale ed altri tanti palazzi in queste zone. 

Anche qui sarebbe bello organizzare escursioni con tutti i compatrioti. 

Forza e onore

Saluti

Alessandro

< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 72 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28509653 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer