spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home arrow Le tue lettere arrow Le tue lettere arrow Grande accoglienza per l'arrivo di Putin a Bari

Grande accoglienza per l'arrivo di Putin a Bari PDF Stampa E-mail
É stata una giornata storica, il 14 marzo. Non solo per il peso del vertice italo-russo e la caratura dei politici ospitati. Ma per l'accoglienza mostrata da una città che Putin ha definito "il più importante luogo sacro di pellegrinaggio per la Russia dopo Gerusalemme". Soprattutto ora che la Chiesa Ortodossa è stata restituita a Mosca.

La cessione della Chiesa russa ha suggellato una giornata intensa vissuta in una Bari il cui calore ha molto colpito Putin, come ha riferito il premier Prodi. Una Bari che il ministro degli Esteri D'Alema ha definito "una città di sentimenti forti, vocata alle relazioni con la Russia come nessun'altra". Del resto, lo stesso presidente Vladimir Putin, l'altra sera a Roma aveva ringraziato Napolitano per aver scelto Bari come sede del vertice. Putin è atterrato in una città blindata -1.500 uomini schierati per la sicurezza- con mezzora di ritardo rispetto alla tabella di marcia: dall'aeroporto è arrivato in piazza Prefettura a bordo di una limousine nera accompagnata da 30 auto blu. Ad attenderlo, già dalle 10.45, c'era Prodi con sette ministri. Dopo l'incontro bilaterale in prefettura, durato oltre un'ora, la sigla di 10 accordi al Castello svevo, il pranzo a base di specialità locali e la conferenza stampa nel teatro Piccinni, Putin ha visitato la Basilica, fermandosi a stringere le mani di baresi che lo acclamavano da dietro le transenne. In Basilica si è inchinato e ha baciato la tomba di San Nicola in un atto di devozione molto intenso. Infine, prima di ripartire, una visita anche alla Chiesa ortodossa, ora ufficialmente ceduta alla Federazione Russa.

Davide

Neoborbonici Lombardia

< Prec.   Pros. >
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 49 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28509845 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer