Ordine di San Gennaro Fu istituito il 3 gennaio 1738 da Carlo Re delle Due Sicilie in occasione del suo matrimonio con la principessa Amalia di Sassonia. Come è noto, Carlo divenne successivamente re di Spagna con il nome di Carlo III. La principale finalità dell'ordine era quella di ricompensare i meriti civili dai sudditi, nonchè la loro fedeltà alla persona del sovrano. Le insegne consistevano in una croce biforcata d'oro, con ampio bordo smaltato di bianco attorniata agli angoli da quattro gigli, sempre smaltati di bianco, con al centro uno scudo contenente l'effigie di San Gennaro, in abito pontificale. Motto dell'ordine era: IN SANGUINE FOEDUS. |