Caro Giornale, ti invio la corrispondenza occorsa tra me ed il comitato pro Bassolino. Ho detto ci? che pensavo, come sempre. Giuseppe de Gennaro Vi ringrazio per aver risposto, davvero. Quello che voi vi prefiggete di fare v? a vostro merito. Per? scusate non ci spiegate come volete fare questo. AN sbraita che la regione Campania da molti anni ha a disposizione diversi milioni di euro che non vengono spesi. Chi mente? E' inutile parlare del problema spazzatura, criminalit?, mancanza di lavoro. Sono questi gli argomenti che il governo e la cittadinanza, non schierata, o avversa vi chiede di confrontarvi. Signori, guradate che il tempo delle ideologie ? finito. I ragazzi di destra e di sinistra non si accoltellano pi?. S? bene io, che non st? n? a destra n? a sinistra, ma a sud, anche se non per colpa mia vivo a Milano, che non ? semplice governare una citt? come Napoli. Io sono in contatto con Terra e Libert?, un movimento fatto da giovani incavolati, che vogliono cambiare, con i Neoborbonici che vogliono rendersi utili alla citt? informando, e che voi ben conoscete, ma non hanno i mezzi che possiede il Governo o l'opposizione, ma io incoraggio questi ragazzi che mi apprezzano per il mio impegno, ad andare avanti. Noi vorremmo per Napoli una dignit? perduta, vorremmo poter rialzare la testa che da 143 anni ci martellano e dare speranza ai giovani di oggi e di domani e non constringerli ad emigare al nord o all'estero. Non ho mai sentito Bassolino parlare della nostra storia, n? la Jervolino o il suo ufficio tecnico accettare la richiesta di un mio amico ad intestare una via a Francesco II di Borbone. Ma noi chi siamo? Figli di p..................? Perch? non possiamo gridare, come f? la Lega, una nostra storia villipesa? La Padania non ? mai esistita, eppure hanno un giornale, una tv, una miss Padania, governano. Noi che abbiamo una storia millenaria alle spalle dobbiamo accettare di sentirci dire che il meridione ? mafioso, ? scansafatiche, ? incivile. E Bassolino tace, la Jervolino tace e le nostre flebili voci non arrivano alla gente. E' anche di questo che dovremmo discutere. Ditelo a Bassolino in questo momento di "erezione" politica. Dammi una leva e ti sollever? il mondo. Datemi un programma e, se questo sar? gradito, saremo con voi! Giuseppe de Gennaro Rho (Milano) Pino (soldato semplice in trincea nella pianura padana) ----- Original Message ----- Sent: Wednesday, March 02, 2005 5:23 PM Subject: Re: Sig. Governatore!
Caro Pino, la tua lettera sottolinea questioni rilevanti. In questi anni abbiamo posto, qui in Campania, alcune condizioni per invertire la tendenza a cui fai cenno. Abbiamo impegnato gran parte delle nostre energie, delle risorse economiche che avevamo e abbiamo a disposizione, per mettere in moto rilevanti interventi, sia direttamente sulle risorse umane e sia per realizzare grandi interventi infrastrutturali. Abbiamo avviato quella necessaria opera di realizzazione di servizi, in particolare sul tema dei trasporti, che per tanti anni hanno costituito un gap forte nella localizzazione sul territorio della nostra regione di nuove imprese. Cos? come abbiamo decisamente spostato le risorse a disposizione per interventi di formazione professionale collegandole direttamente al sistema delle imprese. Nel prossimo quinquennio andranno a completarsi una parte consistente di queste opere a partire dai progetti Integrati Territoriali. Questa nostra regione ? destinata ad un grande processo di trasformazione che inevitabilmente incider? anche sulla condizione dell'occupazione. Intervenire decisamente perch? tanti ragazzi e tante ragazze possano contribuire allo sviluppo della nostra Regione sar? uno dei nostri compiti prioritari. Cordiali saluti Il Comitato conBassolino 0817641820 0817641802 ----- Original Message ----- Sent: Saturday, February 12, 2005 4:04 PM Subject: Sig. Governatore!
Egr. Presidente, noi avemmo tempo fa, un brevissimo e cruento scontro sull'area di Ponticelli che l'ammistrazione comunale voleva regalare alla comunit? musulmana. Ricorda? Non si ? pi? saputo niente di quella faccenda. Ma vorrei chiederle altro. Per ci? che concerne il lavoro: in Campania ? ormai pura fantasia il volerne solo discutere. E che ne parlammo 'a ff?? Gi?, il lavoro, il motivo primo per cui abbiamo ragazzi per starda che si danno alla malavita, il motivo per cui ancora oggi da tutto il meridione emigrano ancora circa 200.000 persone all'anno, motivo del degrado, della fatiscenza. Abbiamo una Repubblica al nord fondata sul lavoro, ed una al sud fondata sulla Sisal, di cui ? parte integrante. Lei non potr? certamente risolvere questo problema che risale giustamente all'unit? d'Italia, quando i nostri fratelli d'Italia vennero a liberarci punzecchiandoci il sedere con le baionette, ma come l'affronterebbe? Cordiali saluti Giuseppe de Gennaro
|