spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

INVENCIBLE ARMADA PDF Stampa E-mail

PROSSIMAMENTE RIPRENDERANNO? GLI INCONTRI CULTURALI

NELLA SEDE NAZIONALE DI NAPOLI

VINCENZO GULI' TRATTERA'

INVENCIBLE ARMADA

LA NON VITTORIA DELLE NAZIONI CATTOLICHE E MEDITERRANEE

SULL'INGHILTERRA DEL XVI SECOLO

Thèodule Emile de Christen PDF Stampa E-mail

Thèodule Emile de Christen

Colmar 6/9/1835 - Ronno 20/11/1870

Colonnello

Autore di un diario che ripercorre le tappe della sua prigionia nelle carceri piemontesi, ci lascia un documento importante del periodo risorgimentale, una visione storica vista dalla parte di chi si opponeva all'egemonia dei liberalmassoni, annientatori della tradizione e del cattolicesimo.

Leggi tutto...
Francesco Antonelli PDF Stampa E-mail

Francesco Antonelli

Napoli 6/4/1803 - S.Giovanni a Teduccio 4/3/1877

Colonnello

Figlio del capitano Gaetano Antonelli, entrò alla Nunziatella nel 1817 e ne uscì sottotenente di artiglieria pesante, nel 1839 fu promosso capitano di I, fu addetto al dettaglio dell'officio topografico e delle scuole militari.

Il suo primo incarico fu quello di aiutante di campo del generale Carlo Filangieri, nella spedizione siciliana del 1948-49. Per la sua dedizione e la sua bravura ebbe la croce di diritto di San Giorgio e la medaglia d'oro della compagnia. Il primo agosto 1860 fu promosso a colonnello e fu nominato sottocapo di Stato Maggiore dell'esercito.

Partito il sovrano per Gaeta, Antonelli rimase a Napoli per il disbrigo delle ultime pratiche del comando generale e per organizzare il trasferimento della cancelleria a Capua.

Fu avvicinato da Mariano D'Ajala che cercò in tutti i modi di convincerlo a passare dalla parte del granmassone Garibaldi, ma Antonelli non sentì ragioni e il 12 settembre raggiunse Gaeta. Il governo garibaldese occupante a Napoli, con un gesto indegno, mise in mezzo alla strada la famiglia del colonnello che occupava un appartamento della Caserma di Pizzofalcone.

L'8 ottobre fu promosso generale di brigata. Iniziato l'assedio di Gaeta fu nominato capo di stato maggiore della piazza, ma il 26 novembre per motivi di salute chiese al re di accettare le sue dimissioni, ma non ebbe mai il coraggio di metterle in pratica rimanendo accanto ai suoi bravi soldati. Nella sua qualità di capo di stato maggiore ebbe l'ingrato incarico di apporre la firma sotto il documento della capitolazione.

Dopo la resa si ritirò in volontario esilio a Marsiglia, dove fu l'animatore di alcuni comitati legittimisti di esuli napoletani.

Rientrato a Napoli fu arrestato nel settembre del 1863, con l'accusa di cospirazione anti unitaria subendo le vessazioni di un lungo periodo di carcere.

Bandiere a Lipomo 2 PDF Stampa E-mail

Evidentemente la storia che non conviene, non fara' mai parte della verita'
Benedire una bandiera che e' stata il vessillo di uomini dediti a massacri e ruberie non costituisce peccato per la chiesa moderna, ma guai, se un separato o un divorziato si avvicina all' Eucarestia.

Queste cose fanno paura se si considera che tutt'oggi si permette a quella dinastia di infami, di varcare le soglie di un luogo sacro pur sapendo che sono scomunicati.
Distinti saluti,

Cuono Gaglione

<< Inizio < Prec 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 Pross. > Fine >>

Risultati 4672 - 4680 di 5167
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 52 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28528096 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer