I 99 primati del Regno delle Due Sicilie |
|
|
| 1735 | organizzazione ecologica: Giunta dei Veleni per gli scarichi industriali | M | 1737 | teatro lirico della storia: S. Carlo di Napoli | M | 1738 | Scavi archeologici di Ercolano e Pompei | M | 1739 | tribunale di commercio | I | 1741 | Abolizione del feudalesimo: con tassazione anche dei beni ecclesiastici | I | 1742 | Reggia attraversata dalla più importante strada nazionale per l'accoglienza dei sudditi: Portici | M | 1743 | Leggi igieniche per la prevenzione sanitaria ed ambientale | M | 1748 | Nascita della scienza archeologica con il museo archeologico | M | 1751 | Albergo dei Poveri | M | 1754 | cattedra dì economia: Antonio Genovesi | M | 1755 | Accademia Belle Arti: Accademia ercolanese | M | 1755 | Leggi a difesa del patrimonio culturale e artistico | I | 1762 | Accademia di architettura | I | 1763 | cimitero pubblico dei poveri a Capodimonte | M | 1774 | Motivazione delle sentenze: Gaetano Filangieri | M | 1778 | Bonifica zone paludose: Tavoliere delle Puglie | I | 1778 | Borsa cambi e merci | I | 1781 | Codice marittimo | M | 1783 | Cantieri navali di Castellammare di Stabia | I | 1783 | <>< />> |
|
|