Anche le Due Sicilie hanno avuto una struttura militare, fatta di soldati che si sono coperti d'onore o vigliaccheria, di alto tradimento o di gesta eroiche. Uomini che la "ruota rossa" dei vincitori ha cancellato dalla storia. Un popolo si annienta anche con l'occultamento dei ricordi , una pulizia della memoria storica , quella fatta dai piemontesi, fatta con arte chirurgica, naturalmente aiutati da chi , pur nascendo nelle nostre contrade, ha dato un forte contributo per la riuscita della vergognosa impresa. La assenza di "Padri", punto di riferimento di un popolo resta comunque una delle cause principali della mancanza identitaria e di orgoglio della nostra gente. L'esercito borbonico non era quello che vergognosamente si è etichettato come "l'esercito di Francischiello", ma un degno mondo di , soldati, uomini, onore. |