spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home arrow Real Esercito arrow Avo Borbonico

Avo Borbonico

A cura di Luca Esposito.

In questa sezione, con l'ausilio di copiose ricerche ? possibile fornirvi dati ed informazioni su vostri avi distintisi nella campagna militare svolta dall'esercito borbonico negli anni 1860 - 1861.

Inviate al seguente indirizzo e-mail nome, cognome, e, se possibile, citt? di provenienza dell'avo di cui richiedete informazioni.

Nell'evenienza in cui non siate in possesso di tali dati, cercheremo comunque di avviare una ricerca con il solo cognome, nei limiti dell'omonimia.

soldatiborbonici@virgilio.it

I dati in nostro possesso riguardano soldati borbonici combattenti dal 4 aprile 1860 (rivolta di Gancia) alla resa di Civitella del Tronto (20 marzo 1861).

Ci scusiamo in anticipo con quanti dovessero richiedere intere liste di soldati, ma purtroppo non possiamo fornirne, le nostre ricerche si limitano a trovare singoli nominativi.

Le informazioni fornite verranno pubblicate qui di seguito indicando il cognome del richiedente.

 

Filtro     Ordina     Mostra # 
Titolo Hits
Truscello dalla Sicilia 8864
Ferraro Leonardo 8248
Mendola da Milocca 8227
Carrano da Amalfi 8327
Marsala, Giovine Giuseppe, 7045
Spagnoletti da Partanna 6527
De Crescenzo Giuseppe da Napoli 6485
Caradonna da Trapani 6873
Paola da Casalduni 6545
Bartolo 7710
Melillo da Casalduni 7713
Belardo da Napoli 7755
Muscetta da Napoli 7727
Brunetti da Molfetta 6988
Gallo da Bacoli 6859
Criscuolo da Napoli 7690
Garofalo da Torchiara 6870
Trombaturi da Corleone 7050
De Santis da Bari 7492
Sabella da Napoli 7381
Gagliardi da S. Severo (Fg) 7391
Rastelli ad Forcella (Te) 7833
Ancora,Marsala,Coscino. 6460
Stiriti e Truglio da Reggio 5997
Zamparelli (Bn) 5886
Sipari da Alvito 6004
Occhineri Da Campi (Le) 6367
Celotto 7388
Altobello 7220
Datena Francesco 7292
Cappella da Alvito 7602
Russo da Bracigliano 6407
Reitano dalla Sicilia 5789
Mascolo dalla Sicilia 6400
Certosini 6531
Di Napoli da Napoli 7320
Per il cognome Lancia 7404
Vitale da Napoli 7302
Marino e Iannelli da Troia (Foggia) 7395
Pavone (Sicilia) 5482
Tomai da Postiglione 6109
Savoia da Napoli 5451
Ferro da Frattamaggiore 5252
Boemio da Afragola 5353
Virga Agostino 6147
Tieri dall'Abbruzzo 5574
Mazzullo , Puglia , Marino da Mangiulfi(me) 5359
Iorlando da Lioni 5353
De Gais da Napoli 5807
Del Curatolo da Barletta 5474
 
<< Inizio < Prec 1 2 3 4 5 6 7 Pross. > Fine >>
Risultati 51 - 100 di 327
  • Fanteria di Linea: I Battaglioni Cacciatori  ( 6 oggetti )

    La fanteria pesante dell'esercito borbonico disponeva degli elementi più validi. I battaglioni Cacciatori furono all'altezza della loro fama e contribuirono a salvare l'onore dell'esercito napoletano, partecipando anche alla difesa di Gaeta.


  • I Reggimenti Borbonici delle Due Sicilie  ( 16 oggetti )


    Anche le Due Sicilie hanno avuto una struttura militare, fatta di soldati che si sono coperti d'onore o vigliaccheria, di alto tradimento o di gesta eroiche.

    Uomini che la "ruota rossa" dei vincitori ha cancellato dalla storia.

    Un popolo si annienta anche con l'occultamento dei ricordi , una pulizia della memoria storica , quella fatta  dai piemontesi, fatta con arte chirurgica, naturalmente aiutati da chi , pur nascendo nelle nostre contrade, ha dato un forte contributo per la riuscita della vergognosa impresa.

    La assenza di "Padri", punto di riferimento di un popolo  resta comunque una delle cause principali  della  mancanza identitaria e di orgoglio della nostra gente.

    L'esercito borbonico non era quello che vergognosamente si è etichettato come  "l'esercito di Francischiello", ma un degno mondo di , soldati, uomini, onore.

  • Cenni sulle decorazioni delle Due Sicilie  ( 5 oggetti )

  • Gli eroi borbonici delle Due Sicilie  ( 36 oggetti )


    Non c'è un luogo dove onorare la memoria di quei bravi soldati del Regno che si fecero onore e diedero orgoglio all'esercito napoletano.

    La storia dei vincitori omette ogni gesto di valore dei vinti,obliandone nomi e azioni. In molti preferirono immolarsi pur di non tradire la Patria, riportiamo come esempio un passo della lettera del sergente De Federicis prigioniero nelle carceri di Fenestrelle, cercando così di dare un poco di voce ai nostri amati Eroi:

    "Richiesto replicate più volte dai nemici a servire sotto quella bandiera, rigettai sempre costantemente gli astuti raggiri e gli empi consigli di costoro, esternando a chiare lettere la mia fedeltà al re Francesco fino alla effusione del mio sangue. Fui odiato ed assoggettato a gravi sofferenze, anche per avere sempre più rinvigorito quei prigionieri miei subalterni. Quelle sofferenze per me furono un incredibile consolazione".

    In molti si comportarono con valore ed abnegazione, onore ai nostri Padri!

  • La Colonna Infame  ( 32 oggetti )


    Nel glorioso esercito del Regno delle Due Sicilie purtroppo non militarono soltanto eroi e buoni militari, ma si distinsero anche generali ed ufficiali che hanno venduto il loro onore, i loro eserciti e l'intera Nazione Duosiciliana all'invasore piemontese.

    Abbiamo pensato di elencare di seguito alcuni di questi tristi personaggi per meglio comprendere il peso notevole delle loro decisioni sulle sorti del Popolo Duosiciliano.

  •   Avo Borbonico
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 112 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
3760 questo mese
Totale Visite
28501706 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer