spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home arrow Storia arrow Storia del Regno

Storia del Regno
mapparegno.jpg

Storia del Regno delle Due Sicilie: dai Greci all'epilogo del 1861, dalle industrie dell'epoca borbonica all'irrisolta questione dell'emigrazione...

Filtro     Ordina     Mostra # 
Titolo Hits
Divario Sud/Nord:hanno ragione i neoborbonici 11478
CIVITELLA 150 14778
MESSINA 150 12619
GAETA 150: ULTIMO ATTO 13058
BAUCO 150 14346
GAETA 150: I BOMBARDAMENTI 12834
LE FARNETICAZIONI DI V.CUOCO 12385
GAETA 150: PROCLAMA 8-12-1860 13699
MOLA 150 11841
GARIGLIANO 150 10828
TEANO 150 10708
PLEBISCITO 150 10349
VOLTURNO 150 9830
CAIAZZO 150 9606
CAPUA 150 9737
NAPOLI 150 11339
MILETO 150 11885
REGGIO 150 9730
BRONTE 150 10133
MILAZZO 150 9764
PALERMO 150 10164
CALATAFIMI 150 13708
MARSALA 150 11024
LA PAGLIACCIATA COMINCIA DA QUARTO 12167
LA STREGA DI GARIBALDI 10252
TRIONFO DEI BORBONE IN CAPITANATA 18787
DOCUMENTI E LUOGHI COMUNI 10674
Quando Re Ferdinando si fece ritrarre dal Canova 12504
UN RITRATTO DI PIO IX ALLA REGGIA DI CASERTA 11405
L'accordo per il rientro di Ferdinando IV - di Vittorio Ricciardi 10982
La Marina del regno delle Due Sicilie 8787
note su Maratea 7896
Le soldat de Marsala 10333
Quando la Calabria era la Detroit del Sud 8935
Castellabate SA, Guardia di Finanza borbonica 10471
LA MONETAZIONE DEL REGNO 9182
I "CARABINIERI" DEL RE DI NAPOLI 10567
I "Vigili" delle Due Sicilie 7910
Il risorgimento dei persecutori 9463
Facite ammuina- dal sito Ed. "Il Giglio" 11360
Il corso forzoso 10363
La tangenziale di Ferdinando II 8556
'O SULDATO 'E GAETA- di Ferdinando Russo 9580
La tragica giornata a Pietrarsa 8620
LEGA NORD E RISORGIMENTO 12271
Dal Duca Gramont di Salmour al Conte Camillo Benso di Cavour. 12251
SANNITI ED OSCI: LA CIVILTA’ DEL SILENZIO 14296
Savone delle Ferriere 11357
l'Isola Ferdinandea 13123
Il sistema tributario nel Regno delle Due Sicilie 19237
 
<< Inizio < Prec 1 2 Pross. > Fine >>
Risultati 1 - 50 di 87
  • Uomini Illustri delle Due Sicilie  ( 32 oggetti )
     

    Le Due Sicilie hanno dato i natali ad innumerevoli nonchè illustri personalità, distintesi in campo artistico, letterario, scientifico e culturale.

  •   Storia del Regno
  • Il 1799  ( 12 oggetti )

    In questa sezione viene descritta, fedelmente alle documentazioni e testimonianze, l'epopea del 1799 napoletano, con l'invasione francese, la nascita della Repubblica Napoletana, e infine la liberazione del Sud ad opera dell'esercito di Sanfedisti guidato dal Cardinale F.Ruffo.

    Su questo periodo storico molto è stato scritto, ma molto poco su quanto è accaduto realmente, nel rispetto della Verità e di quanti persero la vita difendendo la propria Nazione e la propria Libertà; giacobini di ieri e di oggi continuano a definire i Nostri Eroi come dei barbari mentre i carnefici repubblicani come ultima classe dirigente valida del Mezzogiorno.

  • Due Sicilie: cenni sulla resistenza borbonica  ( 12 oggetti )

    Vengono qu? descritte le ultime fasi della difesa del Regno delle due Sicilie, in cui non poche volte si ebbe modo di mostrare al Mondo intero ed alla Storia quale orgoglio, quale abnegazione, quale coraggio e disciplina cartterizzavano il Nostro Popolo ed i Nostri soldati.

    La corruzione, il tradimento di molti ufficiali, l'invasione barbara dei piemontesi, il complotto europeo non possono minimamente offuscare i Nostri eroi, cui va tutta la nostra stima ed il nostro pi? profondo ringraziamento.

  • Approfondimenti sul "Brigantaggio"  ( 26 oggetti )

    Con il termine "Brigantaggio" la storiografia risorgimentale ha da sempre indicato e descritto quel movimento di liberazione popolare che si lev? spontaneamente nel Sud d'Italia all'indomani della spregiudicata Unit? realizzata dai Savoia. Per molti anni i briganti sono stati considerati alla stregua di comuni criminali, anarchici e sanguinari, quando avrebbero dovuto ricevere tutt'altre considerazioni.

    Chi lotta e muore sotto una bandiera, difendendo la propria nazione dall'invasore nel nome del suo Re legittimo non pu? essere considerato che un patriota ed eroe cui devono essere rivolte soltanto parole d'elogio.

    Questa sezione si propone l'obiettivo di contribuire alla restituzione della dignit? a quelle centinaia di migliaia di briganti che furono barbaramente trucidati dall'invasore piemontese attraverso una breve panoramica storica sul Brigantaggio, una rassegna di documenti e testimonianze dell'epoca e una galleria fotografica, piccola ma efficace.

spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 250 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
5690 questo mese
Totale Visite
24669496 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer